Suggerimenti per iOS 16

[2023] iOS 17/16.4/ 16.4, Problemi e Bug: Guida e Come Risolverli

by Anna Sherry   Updated on 2023-08-23 / Update for  ios 16

Martedì 13 settembre la Apple ha rilasciato il tanto atteso iOS 17/16.4, installato, dopo solo 48 ore, sul 12% degli iPhone compatibili. Si tratta di un dato assolutamente impressionante e che supera largamente l’8,5% di installazioni di iOS 15 dello scorso anno.

Lo scorso anno, iOS 15 è stato rilasciato con molti bug, come è andata con iOS 17/16.4?

Non benissimo in realtà. Tra i milioni di utenti che lo hanno installato, tantissimi stanno riscontrando problemi con iOS 17/16.4. E’ vero, quando si tratta di Apple non c’è molto da preoccuparsi, poiché ad ogni rilascio di un nuovo OS, qualche intoppo è sempre previsto, e quanto prima saranno rilasciati aggiornamenti per sistemarli. Ma nel frattempo, i bug sono presenti e alcuni sono particolarmente fastidiosi. In questo articolo abbiamo elencato i maggiori bug iOS 17/16.4 segnalati dagli utenti con anche le correzioni possibili in attesa del rilascio di una patch risolutiva.

ios 16 pic

Parte 1: i 10 bug iOS 17/16.4 più segnalati dagli utenti

La Apple resta una delle aziende più affidabili al mondo, tuttavia da qualche anno ha preso la cattiva abitudine di rilasciare nuove versioni di iOS con qualche bug di troppo. L’ultimo iOS 17/16.4, rilasciato da qualche giorno, non si sottrae a questa abitudine! Forum e social network sono pieni di commenti di utenti che si lamentano dei tanti, troppi, bug presenti sul nuovo iOS 17/16.4. Alcuni bug e problemi necessitano l’intervento da parte di Apple, magari con il rilascio di iOS 17/16.4.1. Altri bug minori, possono essere risolti anche utilizzando software di terze parti. Le soluzioni più semplici vanno dal riavvio forzato dell’iPhone, liberare spazio sul dispositivo o provare a reinstallare iOS 17/16.4. Se i bug sono invalidanti, l’unica soluzione potrebbe essere seguire il downgrade da iOS 17/16.4 a iOS 15.

In questa sezione approfondiremo tutti i bug iOS 17/16.4 finora esistenti e proveremo a risolverli in attesa che la Apple si decida a intervenire.

1. Apple Music si blocca su iOS 17/16.4.

Dopo aver installato iOS 17/16.4, Apple Music tende a bloccarsi quando si collegano dispositivi Bluetooth di terze parti o crasha nel riprodurre brani Hi-Res Lossless. In particolare, alcuni utenti hanno segnalato che, nella riproduzione di brani ad alta qualità, l’app si arresta in modo anomalo. Il problema non si verifica con brani in qualità standard ( Hi-Res a 96 kHz). Quando si associano via Bluetooth, cuffie di terze parti, Apple Music si disconnette. Nessun problema se si utilizzano le AirPods.

2. Le reti 4G e 5G sono deboli su iOS 17/16.4.

In realtà, iOS soffre di questo problema da diversi anni. Non risolto neppure su iOS 17/16.4. Ci sono diversi problemi legati al segnale di rete, la connessione 4G è piuttosto lenta, il segnale 5G è debole e pertanto scarica velocemente la batteria dell’iPhone in cerca del segnale.

iphone no service

3. Su iOS 17/16.4 l'app Kindle potrebbe bloccarsi su iPad o iPhone.

Ci sono diversi utenti che hanno segnalato che l'app kindle di Amazon si blocca sia su iPhone che su iPad, dopo aver scaricato iOS 17/16.4. Potrebbe sembrare un bug secondario, tuttavia sono milioni gli utenti Apple che utilizzano la libreria Kindle per leggere i libri preferiti.

kindle app crashing

4. Su iOS 17/16.4 la percentuale della batteria non viene visualizzata durante la ricarica nella schermata di blocco.

La percentuale della batteria visualizzata sulla barra di stato è una delle funzionalità di iOS 17/16.4 più attese dagli utenti. Funziona bene ed è molto comoda. Tuttavia molti utenti hanno riscontrato l’assenza della percentuale della batteria nella schermata di blocco durante la ricarica. Non si tratta sicuramente di un dramma, tuttavia è un bug che va segnalato.

5. Il Touch Screen non risponde su iOS 17/16.4.

Alcuni utenti hanno segnalato che il touch screen non risponde su iPhone con iOS 17/16.4. Altri invece, hanno lamentato che la fluidità del tocco sia peggiorata tantissimo dopo il passaggio da iOS 15 a iOS 17/16.4, rendendo l’iPhone, di fatto, inutilizzabile. Ci sono molte possibili ragioni per cui il touch screen di iOS 17/16.4 non risponde ai comandi, tuttavia, scorrendo l’articolo troverai 8 correzioni da provare, siamo certi che almeno una ti aiuterà a risolvere il problema.

touch screen not responding
  • Vai su Impostazioni> Accessibilità > Touch> Attiva le sistemazioni touch> Seleziona Usa posizione tocco iniziale. Quindi attiva Gesti di scorrimento e seleziona Standard.
  • Regola la sensibilità al tocco 3D. Vai su Impostazioni> Accessibilità> 3D Touch> Scegli Light.

6. Battery Drain con iOS 17/16.4.

Per i dispositivi elettronici, la batteria è il componente più importante. L’iPhone non si sottrae a questa regola essenziale. Il consumo della batteria dipende da tantissimi fattori, la sua dimensione, la potenza dell’hardware e soprattutto l’ottimizzazione software. Secondo molti utenti, dopo l’aggiornamento a iOS 17/16.4, la batteria si scarica rapidamente e non è normale.

Se non vuoi reinstallare o eseguire il downgrade da iOS 17/16.4 a iOS 15, ecco alcune correzioni per evitare il Battery Drain sul tuo iPhone:

  • Utilizzare la modalità a basso consumo, abilitare la luminosità automatica o regolare la luminosità del display per rallentare il consumo della batteria.
  • Disattiva i servizi di localizzazione non essenziali.
  • Disattiva l'aggiornamento delle app in background.

7. l'effetto di profondità (Depth Effect) non funziona su iOS 17/16.4.

L'effetto di profondità di iOS 17/16.4 è una nuova interessante funzionalità, che consente agli oggetti di interagire con l’orario nella Lockscreen. Una funzione molto piacevole da vedere, che, tuttavia è supportata solo da alcune specifiche immagini che includono un soggetto chiaramente identificabile come una persona, un animale, un edificio o un personaggio immaginario. Alcuni utenti hanno lamentato il fatto che, seppur le loro immagini rispettino tutti i requisiti, non sono in grado di ottenere l’effetto di profondità. Prova una delle seguenti soluzioni per provare a risolvere il bug:

  • Assicurati che l'effetto di profondità sia abilitato nella Lockscreen. Premi a lungo la schermata di blocco e tocca Personalizza, quindi fai clic sull'icona del menu a 3 punti nell'angolo in basso a destra per selezionare Depth Effect se non è già abilitato.
  • Assicurati che il tuo sfondo sia .JPG. Perché altri formati di immagine non sono attualmente supportati da iOS 17/16.4.

8. Le App si bloccano su iOS 17/16.4.

Ci sono alcune app come WhatsApp Business, app social e app bancarie che non si avviano o si bloccano dopo l’aggiornamento a iOS 17/16.4. Questo è un bug molto preoccupante, considerato che si tratta delle app più utilizzate durante la giornata. Molti utenti sono frustrati per aver perso riunioni importanti su WhatsApp. Altri si sono lamentati di non essere riusciti a concludere un pagamento online perché l’app si blocca prima della conclusione della transazione.

9. iOS 17/16.4, impossibile accedere alla libreria foto condivise.

Con iOS 17/16.4, Apple ha introdotto l’apprezzatissima funzione della libreria condivisa su iCloud, che in sostanza consente a tutti i membri della famiglia di accedere e interagire con gli stessi album di foto e video. Una gran bella idea se solo funzionasse correttamente. Sono molti gli utenti di iOS 17/16.4 che si lamentano del fatto che non solo, non possono utilizzare la nuova funzionalità, ma neppure riescono ad iscriversi. Altri invece hanno segnalato che la modalità sincronizzazione nelle vicinanze non funziona e pertanto risulta impossibile condividere le foto con il nucleo familiare. Se anche tu stai avendo lo stesso problema puoi provare ad aggiornare iCloud. Purtroppo in questo caso non possiamo fornirti una soluzione specifica perché si tratta di un servizio che funziona su server esterni ed è necessario l’intervento della Apple.

ios 16 share photo

10. Le App non si aggiornano su iOS 17/16.4.

Le app non si aggiornano dopo l'aggiornamento a iOS 17/16.4? Più che un bug potrebbe trattarsi di un problema temporaneo dei server della Apple. In questi giorni milioni di utenti stanno scaricando il nuovo iOS 17/16.4, quindi è probabile che l’eccessivo traffico rallenti alcune operazioni, come proprio l’aggiornamento delle app. Attendi o riprova più tardi. Se le app iOS 17/16.4 ancora non si aggiornano, prova i seguenti metodi:

  • Controlla la tua connessione Internet.
  • Esci dall'ID Apple e torna nell'App Store.
  • Aggiorna l'app da iTunes.
  • Sul computer, vai a iTunes > Apps > Aggiornamenti. Fai clic sull'icona dell'app che desideri aggiornare.

    update app from itunes
  • Elimina e scarica di nuovo le app.

11. Whatsapp si blocca dopo l'aggiornamento iOS 17/16.4.

WhatsApp è ampiamente utilizzato per le chat e le videochiamate, quindi quando continua a bloccarsi, le persone si irritano. Risolvi gli arresti anomali di WhatsApp su iPhone: prova queste soluzioni efficaci. WhatsApp blocca ripetutamente i problemi su iOS: nuovo iOS 17/16.4 per iPhone. WhatsApp si blocca ancora e ancora su iPhone: 13 utenti su 15 affermano che WhatsApp si blocca quando si aprono adesivi e l'app si blocca quando si apre una particolare chat. Mentre alcuni dicono errore di arresto anomalo quando aprono WhatsApp e avviano una chat o inviano immagini o testo. Prima di questo momento, WhatsApp interrompeva automaticamente l'app quando gli utenti erano su di essa; quella volta, WhatsApp si fermò accidentalmente a causa del tocco su alcune lettere e simboli dalla tastiera.

Se le app iOS 17/16.4 ancora non si aggiornano, prova i seguenti metodi:

  • Controllare l'archiviazione di iPhone [Libera spazio necessario per eseguire correttamente qualsiasi app]
  • Forza l'uscita dall'app WhatsApp.
  • Download iPhone da iOS 17/16.4 a iOS 17/16.4.3 quando Whatsapp si blocca dopo l'aggiornamento iOS 17/16.4.
  • Tenorshare ReiBoot è lo strumento è in grado di risolvere qualsiasi tipo di bug su iPhone, iPad e Apple Tv. Non solo è in grado di risolvere problemi di aggiornamento, ma, grazie al suo potente algoritmo, può risolvere oltre 150 problemi e bug minori di iOS. Inoltre, se ti sei accorto che iOS 17/16.4 non ti soddisfa, ReiBoot può anche eseguire il downgrade da iOS 17/16.4 a iOS 17/16.4.3.

Questi sopra descritti sono i bug e i problemi di iOS 17/16.4/16 ad oggi più comuni. Torna a leggere questo articolo perché, nel corso dei giorni, continueremo ad aggiornare la lista dei bug di iOS 17/16.4/16, almeno fino a quando la Apple non si decide a porvi rimedio.

Parte 2. Le migliori soluzioni ai problemi di aggiornamento di iOS 17/16.4

Nel corso delle prossime settimane iOS 17/16.4 sarà installato su tutti gli iPhone compatibili. Tuttavia, tra errori umani, di server e altro, sicuramente molti di voi avranno problemi con l’aggiornamento. Pertanto in questa sezione abbiamo voluto prevenire gli eventi, elencando i potenziali problemi riscontrabili durante l’aggiornamento a iOS 17/16.4, con ovviamente le possibili correzioni.

1. iPhone bloccato durante la verifica dell'aggiornamento iOS 17/16.4/16

ios 16 stuck on verifying update

"Cosa devo fare se il mio iPhone è bloccato durante la verifica dell'aggiornamento?" Se il tuo iPhone è bloccato durante la verifica dell'aggiornamento a iOS 17/16.4/16, anzitutto, attendi qualche istante e assicurati che sia davvero bloccato. Nel caso in cui realmente lo fosse, prova i 4 metodi di seguito mostrati per risolvere i problemi di iOS 17/16.4/16.

Metodo 1. Controlla che la connessione a internet sia disponibile. Assicurati di avere una connessione stabile e funzionante. Se la connessione è debole, l’aggiornamento non sarà completato in nessuna condizione.

Metodo 2. Hard reset del telefono. Attenzione, questa soluzione rimuoverà i dati archiviati sul tuo iPhone. Assicurati di avere eseguito un backup se intendi procedere. Premi a lungo i pulsanti come l'immagine per eseguire l’hard reset.

force restart iphone

Metodo 3. Elimina e reinstalla nuovamente iOS 17/16.4/16. È possibile che esistano bug nei file di aggiornamento di iOS 17/16.4/16, quindi puoi scegliere di rimuoverlo e installarlo da zero.

Metodo 4. Entra in modalità DFU. Ricorda, la modalità DFU può ripristinare il telefono allo stato iniziale, pertanto potresti perdere i dati archiviati sull’iPhone. Assicurati di avere una copia di backup prima di procedere con questa soluzione.

Per accedere alla modalità DFU, premere il pulsante del Volume Giù e rilasciarlo rapidamente. Premi il pulsante del Volume Giù e rilascialo rapidamente. Quindi, tieni premuto il pulsante laterale fino a quando non viene visualizzata la schermata della modalità di ripristino. (disponibile solo per iPhone 8 e modelli successivi.)

enter-dfu-mode

2. Download iOS 17/16.4/16 bloccato

Ci sono diverse ragioni per cui il download di iOS 17/16.4/16 è bloccato. Magari i server della Apple non sono attualmente disponibili. La tua connessione a internet non è stabile o, più probabilmente, lo spazio disponibile sul tuo iPhone non è sufficiente.

Metodo 1. Controlla che la tua connessione Internet sia disponibile. Assicurati di avere una connessione stabile e funzionante. Se la connessione è debole, il download non sarà completato.

Metodo 2. Assicurati che lo spazio di archiviazione sul tuo iPhone sia sufficiente per scaricare il pacchetto firmware iOS 17/16.4/16.

storage almost full

Metodo 3. Hard reset del telefono. Questa soluzione eliminerà tutti i file presenti sul tuo iPhone. Procedi solo dopo aver eseguito un backup dell’iPhone. Premi a lungo i pulsanti come l'immagine qui di seguito.

Metodo 4. Elimina i file di aggiornamento precedenti o il profilo beta di iOS 17/16.4/16.

  • Per eliminare il vecchio aggiornamento: vai su Impostazioni > Generale > iPhone Storage > seleziona l'aggiornamento iOS > tocca Elimina aggiornamento.
  • Per eliminare il profilo beta: vai su Impostazioni > Profili e gestione dei dispositivi > Profilo software iOS Beta > Rimuovi profilo.

3. iPhone bloccato su ‘Scorrere per aggiornare’

slide to upgrade

Se il tuo telefono è bloccato sulla schermata ‘Scorrere per aggiornare’, non farti prendere dal panico. Questi 3 semplici metodi di aiuteranno a risolvere questo frustrante bug su iOS 17/16.4.

Metodo 1. Avvia iPhone in modalità DFU. (Vedi Punto 1)

Metodo 2. Hard reset del telefono. Questa soluzione rimuoverà ogni file presente sul tuo iPhone, procedi con cautela e solo dopo aver eseguito un backup dell’iPhone. Premi a lungo i pulsanti come l'immagine qui di seguito:

Metodo 3. Configura come nuovo iPhone.

  • Collega l’iPhone al PC o al Mac e scarica l'ultima versione di iTunes.
  • Tieni premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante Home fino a quando non viene visualizzata l'icona di iTunes.
  • Fai clic su Ripristina iPhone, quindi seleziona "Configura come nuovo iPhone".

Nota: se imposti iPhone come nuovo, cancellerà tutti i tuoi dati e quindi ti suggeriamo di eseguire prima il backup.

Leggi: iPhone 14/13/12, Impossibile Verificare l'aggiornamento di iOS 17/16.4/16.

4. L'aggiornamento di iOS 17/16.4/16 non viene visualizzato nelle impostazioni

Metodo 1. Verifica la compatibilità del tuo dispositivo. iOS 17/16.4/16 è disponibile su: iPhone 14 Pro Max / Pro / mini / 14, iPhone 13 Pro Max / Pro / mini / 13, iPhone 12 Pro Max / Pro / mini / 12, iPhone SE seconda e terza generazione, iPhone 11 Pro / Pro Max / 11, iPhone XS Max / XS / XR / X, iPhone 8 / 8 Plus.

Metodo 2. Hard reset del telefono. Questa soluzione rimuoverà tutti i file presenti sul tuo iPhone, procedi con cautela e solo dopo aver eseguito un backup dell’iPhone. Premi a lungo i pulsanti come l'immagine qui di seguito:

Metodo 3. Verifica che la connessione a Internet sia disponibile. Assicurati di avere una connessione stabile e funzionante. Se la connessione è debole, il download non sarà completato.

Method 4. Elimina i file di aggiornamento precedenti o il profilo beta, incluso anche iOS 17/16.4 beta. Vedi (Punto 2).

Leggi: Come risolvere l'aggiornamento di iOS 17/16.4 non visualizzato nelle impostazioni.

Suggerimento extra: Aggiorna il tuo dispositivo con iTunes

Se i metodi sopra descritti non hanno funzionato e continui ad avere difficoltà con l’aggiornamento a iOS 17/16.4/16, puoi seguire i passaggi seguenti:

  • Assicurati di aver scaricato l'ultima versione di iTunes su PC / Mac.
  • Eseguilo e collega il tuo iPhone al computer tramite cavo USB.
  • Fare clic sul pulsante Dispositivo e scegliere Riepilogo. Quindi fare clic su Controlla aggiornamenti.

    check for update
  • Quando viene trovato l'aggiornamento, fare clic su Scarica e aggiorna per convalidare.

    download and update

Se neppure con questa soluzione sei riuscito a risolvere i problemi di Aggiornamento a iOS 17/16.4 o non riesci a convivere con alcuni bug, la sola soluzione che ti rimane e quella di eseguire il downgrade a iOS 17/16.4.3.

Tenorshare ReiBoot: Lo strumento più efficace per risolvere i problemi di iOS 17/16.4/16

Come scritto nei paragrafi precedenti, possono esserci diversi problemi nello scaricare l’aggiornamento di iOS 17/16.4/16, problemi che neppure le soluzioni ufficiali riescono a risolvere. Pertanto, l’ideale sarebbe affidarsi a software professionali di terze parti come Tenorshare ReiBoot. Questo fantastico strumento è in grado di risolvere qualsiasi tipo di bug su iPhone, iPad e Apple Tv. Non solo è in grado di risolvere problemi di aggiornamento, ma, grazie al suo potente algoritmo, può risolvere oltre 150 problemi e bug minori di iOS. Inoltre, se ti sei accorto che iOS 17/16.4/16 non ti soddisfa, ReiBoot può anche eseguire il downgrade da iOS 17/16.4 a iOS 17/16.4.3.

Parte 3. Suggerimenti su come usare iOS 17/16.4/16.

Dal momento che Apple ha introdotto nuove funzionalità su iOS 17/16.4/16, in questa sezione ti forniremo alcuni utili consigli per utilizzarle al meglio.

1. Come verificare la presenza di bug di iOS 17/16.4/16 su iPhone.

E’ molto difficile che un sistema informatico, come appunto uno smartphone non presenti dei bug. Purtroppo la tecnologia progredisce così in fretta che diventa difficile per gli sviluppatori rilasciare software perfetti al 100%. IOS 16, come scritto in questo lungo articolo non è esente da problemi. Alcuni sono banali, altri più fastidiosi. Oggi non è facile accorgersi della presenza di bug su Android e iOS, i software sono così sofisticati che diventa davvero complicato capire se un determinato evento sia frutto di un bug o di un problema momentaneo. Qui di seguito, per quanto in maniera generalista, riassumeremo alcuni modi efficaci per aiutarti a scoprire la presenza di bug latenti nel tuo sistema.

Step 1. Tieni d'occhio la batteria dopo l'aggiornamento di iOS 17/16.4/16. La batteria è il pilastro dei dispositivi tech e può facilmente aiutarti a comprendere la presenza di bug su iOS 17/16.4. Ad esempio un riscaldamento anomalo, un consumo eccessivo della batteria o inspiegabili crolli di prestazioni possono indicare la presenza di bug. Pertanto, per alcuni giorni, tieni traccia della durata della batteria.

Step 2. Schermo lampeggiante o sfarfallio con iOS 17/16.4. Se l’iPhone presenta questi problemi con il display subito dopo l’aggiornamento a iOS 17/16.4, con ogni probabilità ci sono dei bug. Tuttavia, potrebbero anche essere solo dei Glitch momentanei di iOS che si risolveranno dopo il riavvio. Quindi, come distinguere un bug di iOS 17/16.4 da un problema momentaneo? Riavvia semplicemente il tuo iPhone. Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti "Home" e "Sleep / Wake" per ripristinarlo fino a quando non viene visualizzato il logo Apple. Nel frattempo dovresti aggiornare tutte le app sul tuo telefono. Se lo schermo continua a lampeggiare o sfarfallare, è più probabile che si tratti di un bug.

2. Mostrare la password Wi-Fi su iOS 17/16.4.

Fino a iOS 15 non era possibile recuperare e visualizzare la password Wi-Fi salvata nelle impostazioni de tuo iPhone. Quindi, una volta dimenticata sarebbe stato impossibile recuperarla o condividerla con altri. Con iOS 17/16.4 le cose sono cambiate, ora infatti è possibile visualizzare la password in chiaro, dopo, ovviamente aver inserito le info di sicurezza. Ecco come fare:

  • Vai su Impostazioni e apri la sezione Wi-Fi, quindi tocca l'icona blu accanto alla rete.

    wifi password
  • Dopo aver aperto la schermata delle informazioni, vedrai la password crittografata. Ora ti basta un semplice clic per visualizzarla e copiarla.

    see wifi password

3. Come personalizzare la schermata di blocco con iOS 17/16.4/16

Una delle funzioni più interessanti introdotte da iOS 17/16.4 è la possibilità di personalizzare l’intera lock screen dell’iPhone. Ecco come puoi procedere:

  • Premi a lungo sulla lockscreen del tuo iPhone con iOS 17/16.4/16. Fai clic sull'icona "+", verrà visualizzata una finestra. Quindi tocca Aggiungi nuovo.

    long press lock screen
  • Puoi aggiungere qualsiasi sfondo o qualsiasi altro widget compatibile.

    add lock screen widget
  • Se vuoi cambiare il carattere e il colore del widget, tutto ciò che devi fare è premere a lungo sul widget che desideri modificare.

    customize font and color

4. Come modificare e annullare l'invio di messaggi su iOS 17/16.4/16

Ci capita sempre più spesso di voler annullare o modificare messaggi inviati per errore. Con l’introduzione di iOS 17/16.4, su iMessage sarà ora possibile eliminare o modificare un messaggio anche dopo l’invio.

Se si desidera modificare o annullare l'invio di messaggi, è sufficiente toccare e tenere premuto il testo di destinazione, quindi verrà visualizzato il menu. Scegliere Modifica o Annulla invio. La modifica o l’eliminazione del messaggio è consentito entro 15 minuti di tempo.

ios 16 unsend imessages

5. Come pianificare l’invio della posta elettronica su iOS 17/16.4/16

iOS 17/16.4 ha apportato grandi cambiamenti anche nella posta elettronica. Tra le funzioni più interessanti troviamo gli aggiornamenti di ricerca, l’opzione di annullamento invio, promemoria e-mail, pianificazione e-mail e altro ancora. In questo paragrafo, descriveremo come pianificare l’invio di una e-mail.

Dopo aver terminato la tua email e selezionato il destinatario, premi a lungo sull'icona di invio (la freccia blu). Fare clic su Invia più tardi e aggiungere una data e un orario nel calendario. L’e-mail pianificata sarà inviata in automatico.

ios 16 schedule email

Conclusioni

È inevitabile, ogni nuova release Android o iOS che sia, presenta dei problemi. Oramai ci abbiamo fatto l’abitudine e dobbiamo accettare che sarà sempre così. Anche l’attesissimo iOS 17/16.4/16 non si è sottratto a questa ‘nuova regola’ ed è stato rilasciato con parecchi bug. Solitamente la Apple, dopo alcuni giorni pone rimedio con una patch di aggiornamento, ma la verità è che il grosso dei bug, così come accaduto su iOS 15, continueranno a persistere per l’intero ciclo di vita. Tuttavia, se dopo aver installato iOS 17/16.4, non riesci a sopportare alcuni dei bug presenti, puoi sempre eseguire il downgrade a iOS 17/16.4.3, utilizzando l’eccellente Tenorshare ReiBoot, che, oltre a risolvere oltre 150 bug minori su iOS 17/16.4 ti aiuta anche a ripristinare l’iPhone alla versione precedente (iOS 17/16.4) in maniera del tutto automatico e senza il jailbreak. Provalo e facci sapere come ti sei trovato.

  Aggiornato il 2023-08-23 / Aggiornamento per  ios 16

(Fai clic per inserire questo post)

(0 votes, average: 5.0 out of 5 )

Partecipa alla discussione e condividi la tua voce qui