Come eliminare la Cronologia su iPad 2023: Guida Passo-Passo
by Jenefey Aaron Updated on 2023-06-19 / Update for iPad
Ciao, mi piacerebbe sapere come cancellare la cronologia di ricerca su Safari e Chrome. Sto usando un iPad del 2023. Forse sono incapace io, ma non trovo nessuna opzione per rimuovere la cronologia, i cookie o la cache da iPad. Potreste aiutarmi? Grazie."
La cronologia su iPad si riferisce a un registro di tutte le pagine web visitate, le ricerche effettuate e le attività di navigazione che sono state eseguite utilizzando il browser Safari, Chrome o altre applicazioni di navigazione. Ogni volta che visiti un sito web o effettui una ricerca con l’iPad, viene registrato nella cronologia del browser.
La cronologia di navigazione può essere utile per ricordare pagine web visitate in precedenza o per facilitare il completamento automatico delle ricerche, ma può anche rappresentare una questione di privacy se desideri mantenere le tue attività di navigazione private. Pertanto, molte persone scelgono, saggiamente, di cancellare la cronologia iPad.
- Parte 1: Cose da sapere prima di cancellare la cronologia su iPad
- Parte 2: Come cancellare la cronologia di navigazione su iPad
- Suggerimento extra: cancellare la cache di sistema dell'iPad in modo sicuro ed efficiente
Parte 1: Cose da sapere prima di cancellare la cronologia su iPad
Prima di spiegarti come liberare spazio su iPad, inclusa la cronologia di sistema o dei browser, ci sono alcune informazioni importanti che devi conoscere.
- La cancellazione della cronologia di navigazione rimuoverà tutte le informazioni sui siti web visitati, inclusi i cookie, i dati memorizzati nella cache e qualsiasi informazione di accesso salvata.
- La cancellazione della cronologia di navigazione potrebbe comportare la disconnessione da tutti i siti web a cui sei attualmente connesso. Dovrai reinserire le tue credenziali di accesso la prossima volta che visiterai questi siti.
- Cancellare cronologia iPad su Safari o Chrome, può rendere più difficile ritrovare i siti web visitati in precedenza. Sarà necessario ricordare l'URL del sito web o eseguire una nuova ricerca per trovarlo di nuovo.
- La cancellazione della cronologia di navigazione può migliorare le prestazioni del dispositivo, liberando spazio di archiviazione e riducendo la quantità di dati che devono essere elaborati dal browser.
- Cancellare la cronologia iPad su Safari, la rimuoverà anche su tutti gli altri dispositivi Apple su cui hai effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple. Per cui, se hai un iPhone con lo stesso ID Apple, la cronologia sarà eliminata anche dal telefono.
In sintesi, la cancellazione della cronologia su Safari può essere uno strumento utile per preservare la privacy e migliorare le prestazioni, ma è importante essere consapevoli delle possibili conseguenze prima di procedere.
Articolo correlato: Cache e cookie: qual è la differenza?.
Parte 2: Come cancellare la cronologia di navigazione su iPad
Ecco 3 modi per cancellare la cronologia di navigazione su iPad. Assicurati di eseguire i passaggi in modo corretto per evitare eliminazioni accidentali.
1.Cancellare cronologia dall'app Impostazioni
- Apri l'app Impostazioni sul tuo iPad.
- Scorri verso il basso e tocca la voce "Safari".
- Scorri verso il basso fino alla sezione "Privacy e sicurezza".
- Tocca "Cancella dati e cronologia".
- Conferma l'operazione selezionando "Cancella" quando richiesto.
Questo eliminerà la cronologia di navigazione, i cookie e la cache dal browser selezionato.
Nota Importante: Tieni presente che questo metodo rimuoverà anche tutti i dati della cache e dei cookie.
2. Cancellare la cronologia dall’App Safari
In alternativa, è possibile liberare spazio iPad cancellando la cronologia di Safari direttamente dall’applicazione.
- Apri l'app Safari sul tuo iPad.
- Tocca l'icona dei libri nella parte inferiore dello schermo (su iPadOS 14 e versioni successive) o l'icona dell'orologio nella parte superiore dello schermo (su iPadOS 13 e versioni precedenti).
- Tocca l'icona dell'orologio per accedere alla cronologia di navigazione.
- Tocca "Cancella" nella parte inferiore della schermata.
- Seleziona il periodo di tempo per cui desideri cancellare la cronologia o tocca "Tutto" per cancellare l'intera cronologia.
Conferma l'operazione selezionando "Cancella cronologia".
Una volta completato il processo, la cronologia di navigazione di Safari verrà cancellata dal tuo iPad. Tieni presente che questo metodo cancellerà solo la cronologia di navigazione e non rimuoverà altri dati memorizzati, come cookie o cache. Se vuoi eliminare tutti i dati da Safari, utilizza il metodo precedente.
3. Cancellare cronologia da Google Chrome
Infine, se vuoi sapere come cancellare la cronologia di Google Chrome su iPad, ecco come procedere:
- Apri l'app Chrome su iPad.
- Tocca Altro -> “Cronologia” .
Tocca Cancella dati di navigazione in fondo.
- Seleziona Cronologia di navigazione. Potrebbe essere selezionata per impostazione predefinita.
- Deseleziona gli elementi che non vuoi eliminare.
- Tocca Cancella dati di navigazione -> Cancella dati di navigazione.
- Tocca Fine in alto a destra.
Seguendo queste istruzioni, sarai in grado di cancellare la cronologia di Google Chrome su iPad. Tieni presente che la rimozione avrà effetto su tutti gli altri browser Chrome associati allo stesso account.
Articolo correlato:Come eliminare la cronologia di Safari su Mac.
Suggerimento extra: cancellare la cache di sistema dell'iPad in modo sicuro ed efficiente
“Come liberare spazio su iPad senza rischiare di perdere file importanti?”
Se stai cercando un modo sicuro e semplice per eliminare la cache di sistema dai tuoi dispositivi iPadOS/iOS, Tenorshare iCareFone è un'ottima scelta.
Con iCareFone, puoi effettuare una scansione rapida ed efficiente del tuo dispositivo per individuare file di cache non necessari, inclusi quelli presenti nelle librerie audio, video e foto. Eliminando questi file, potrai liberare spazio di archiviazione prezioso e migliorare le prestazioni generali del tuo iPad.
Esporta foto e video con iCareFone in un clic!
Inoltre, puoi utilizzare iCareFone per esportare le tue foto o video sul computer in pochi minuti. Questo può essere particolarmente utile se hai molte foto/video che occupano spazio sul tuo dispositivo e vuoi trasferirle in modo selettivo.
Scopri come utilizzare iCareFone per cancellare la cache di iPad:
Scarica, installa e avvia Tenorshare iCareFone sul tuo computer e collega il tuo iPad. Fai clic su [Libera memoria dispositivo].
Nota. Se richiesto, concedi le autorizzazioni necessarie per associare l’iPad al PC.
iCareFone eseguirà la scansione del tuo iPad alla ricerca di cache e file di registro da rimuovere. Fai clic su [Pulisci] per procedere.
Attendere il completamento della pulizia. Verranno eliminati solo i file di cache non necessari.
I dati della cache di sistema verranno rimossi in pochi secondi, lasciando più spazio di archiviazione per file e app.
Questo è tutto, visto quanto è stato facile liberare spazio da iPad in soli 4 passaggi? iCareFone offre tante interessanti novità, tra tutte, spicca la possibilità di trasferire i dati da iPhone al PC in modo selettivo, assolutamente impossibile da fare con iCloud e iTunes.
Conclusioni
Cancellare la cronologia e altri dati obsoleti è fondamentale per liberare spazio su iPad e migliorare le prestazioni del dispositivo, soprattutto se si tratta di una versione più datata. Le soluzioni fornite in questo articolo ti aiuteranno a eliminare la cronologia di Safari e di Chrome su iPad. Se invece hai bisogno di eliminare dati sensibili come la cache, potresti considerare l'utilizzo di software specializzati come Tenorshare iCareFone. Questo software è in grado di individuare e rimuovere in modo sicuro la cache da tutte le app presenti su iPad, senza causare la perdita di dati importanti.