iPhone16 E: 64GB o 128GB sono davvero sufficienti?

authorPic

Da Carlo Conti

2025-03-31 / iPhone 16

Vota ora!

Con l’uscita imminente di iPhone16 E, molti utenti si chiedono se i tagli di memoria da 64GB e 128GB siano ancora accettabili nel 2025. In un’epoca in cui i contenuti multimediali, le app e gli aggiornamenti software occupano sempre più spazio, il rischio di ritrovarsi con lo spazio insufficiente su iPhone16 E è reale. Ma cosa significa davvero convivere con una memoria limitata su un iPhone moderno? E soprattutto, qual è la scelta migliore tra i due tagli disponibili?

Parte 1. iPhone16 E spazio insufficiente: un problema serio!

Un tempo, 64GB di memoria erano più che sufficienti per uno smartphone, ma oggi la situazione è ben diversa. Le app sono sempre più pesanti, gli aggiornamenti di iOS richiedono spazio libero per l’installazione, e i file multimediali occupano enormi quantità di memoria. Ad esempio, un video in 4K a 60fps può superare facilmente il gigabyte per pochi minuti di registrazione. Se ami la fotografia, le immagini in formato HEIF o RAW possono accumularsi rapidamente, causando il temuto errore di spazio insufficiente su iPhone16 E.

Le app più utilizzate come WhatsApp, Instagram, TikTok e Spotify non solo occupano spazio per il download, ma generano anche una grande quantità di cache e dati temporanei, facendo lievitare il consumo di memoria. Con soli 64GB di storage, diventa necessario cancellare continuamente file e app per fare spazio a nuovi contenuti, un'operazione frustrante e poco pratica.

Nel 2025, uno smartphone da oltre 500 euro con così poca memoria è semplicemente inaccettabile. Apple continua a ignorare le richieste degli utenti, come ha fatto per anni con gli SSD dei MacBook e Mac Mini, imponendo costi elevati per un po’ di spazio extra.

Dopo l'obbligo della USB-C, sarebbe interessante vedere le autorità europee intervenire per imporre uno standard minimo di memoria per tutti gli smartphone o, almeno, rendere obbligatoria la possibilità di espansione tramite microSD. Fino ad allora, chi possiede un iPhone16 E con spazio insufficiente dovrà affidarsi a soluzioni alternative come la pulizia della memoria o strumenti di ottimizzazione.

Parte 2. 128GB: il compromesso giusto?

Acquistare un iPhone16 E con 128GB può essere una scelta più equilibrata rispetto alla versione da 64GB, soprattutto se prevedi di utilizzare il dispositivo per diversi anni. Con questo taglio di memoria, l’utente medio può gestire foto, video e app senza dover cancellare dati troppo spesso. Tuttavia, anche in questo caso, il rischio di spazio insufficiente su iPhone16 E aumenta nel tempo, specialmente se si accumulano troppi file senza una gestione attenta.

L'assenza dello slot microSD sugli iPhone costringe gli utenti a pianificare con attenzione l’uso della memoria. Se oggi 128GB di storage possono sembrare sufficienti, tra qualche anno potrebbero non bastare più, considerando che le app e i file multimediali continuano a crescere di dimensione.

Per evitare il problema dello spazio pieno su iPhone, è possibile affidarsi a servizi di cloud storage come iCloud, ma questi spesso richiedono un abbonamento mensile per ottenere spazio extra. Se non vuoi dipendere dal cloud, l’unica soluzione è liberare manualmente la memoria, cancellando cache delle app, file inutilizzati e foto duplicate.

Se hai problemi di spazio insufficiente su iPhone16 E, esistono strumenti professionali come Tenorshare ReiBoot, che aiutano a ottimizzare la memoria del dispositivo e risolvere eventuali bug legati allo storage.

Parte 3. Come ottimizzare lo spazio su iPhone16 E

Se hai problemi di spazio insufficiente su iPhone16 E, segui questi suggerimenti per liberare memoria senza perdere dati importanti.

1. Elimina foto e video inutili

Inizia con una pulizia periodica delle foto e dei video. Spesso, senza rendercene conto, accumuliamo centinaia di scatti simili o video che non guarderemo mai più. Approfitta dell’app Foto di iOS, che ti permette di identificare duplicati, screenshot inutili e immagini sfocate. Ricorda, inoltre, che per i video e le foto puoi utilizzare anche l’archiviazione offerta da Google Foto o Amazon Foto.

Elimina foto e video inutili

2. Ottimizza la qualità delle immagini.

Inoltre, attiva l’opzione “Ottimizza archiviazione iPhone” nelle impostazioni di iCloud: in questo modo, le foto e i video in alta risoluzione verranno archiviati nel cloud, mentre sul dispositivo rimarranno solo versioni ridotte, liberando spazio prezioso.

Impostazioni > clicca sul tuo nome > iCloud > Foto > Ottimizza spazio iPhone

Elimina foto e video inutili

3. Cancella la cache delle app e dei social network

Le app di oggi occupano davvero troppo spazio. Alcune di esse, soprattutto i social network e le app di messaggistica, accumulano cache e dati temporanei che possono occupare diversi gigabyte. Attenzione anche ai giochi, soprattutto quelli di ultima generazione che possono occupare fino a 10GB di spazio.

Vai su Impostazioni > Generali > Spazio su iPhone per vedere un elenco delle app più “pesanti”.

Qui, puoi decidere di eliminare quelle che non usi più o di svuotare la cache. Ad esempio, su app come WhatsApp o Telegram, puoi cancellare i file multimediali scaricati automaticamente, mantenendo solo quelli davvero importanti.

Cancella la cache delle app e dei social network

4. Usa lo streaming invece di scaricare contenuti

Un altro trucco è sfruttare al massimo i servizi di streaming. Se sei un amante della musica o dei film, evita di scaricare interi album o film sul dispositivo. Piattaforme come Spotify, Apple Music, Netflix o Disney+ ti permettono di accedere ai tuoi contenuti preferiti in streaming, risparmiando spazio. Se hai bisogno di ascoltare musica offline, puoi sempre scaricare solo alcune playlist, anziché intere librerie.

5. Gestisci i file salvati e i download

Non dimenticare di gestire i download e i file salvati. Browser come Safari o app come Mail possono accumulare documenti, PDF e allegati che occupano spazio inutilmente. Controlla la cartella “Download” e cancella tutto ciò che non ti serve più. Inoltre, se utilizzi app di produttività come Pages, Numbers o Keynote, assicurati di archiviare i tuoi file su iCloud o su un servizio di cloud esterno, come Google Drive o Dropbox.

Suggerimento: Spazio insufficiente su iPhone16 E? Risolvi i bug con Tenorshare ReiBoot.

Conosci Tenorshare ReiBoot per iOS? Questo software professionale risolve i bug di iPhone e iPad senza perdita di dati, correggendo oltre 150 problemi di sistema, incluso l'errore di spazio insufficiente su iPhone16 E.

Questi problemi derivano spesso da aggiornamenti difettosi, app incompatibili o cache non rimossa. Grazie alla riparazione standard e a un avanzato algoritmo di Intelligenza Artificiale, ReiBoot analizza iOS/iPadOS, individua il problema e lo risolve rapidamente. In caso di guasti più gravi, è disponibile anche la riparazione profonda, che richiede la cancellazione dei dati ma offre una soluzione definitiva.

iPhone16 E spazio insufficiente: Correggi i bug in 5 mosse!

  • Scarica e installa Tenorshare ReiBoot su Windows o macOS.

    1. Avvia Tenorshare ReiBoot.

    2. Collega al PC, l’iPhone16 E con problemi di spazio insufficiente.

    3. Dall’interfaccia principale, clicca sul pulsante [Inizia].

    risolvere il problema Spazio insufficiente su iPhone16 E - 01
  • Dalla schermata successiva;

    - Clicca su [Ripara Ora].

    - Procedi lo stesso, anche se il problema specifico dello spazio insufficiente su iPhone16 E non è presente in elenco. L’intelligenza artificiale individuerà il bug in automatico.

    risolvere il problema Spazio insufficiente su iPhone16 E - 02
  • Seleziona [Riparazione standard] per correggere i bug di CarPlay.

    - La riparazione standard corregge oltre 150 bug senza formattare iPhone.

    - La riparazione profonda è più efficace, ma potrebbe eliminare i dati.

    risolvere il problema Spazio insufficiente su iPhone16 E - 03
  • Nella schermata successiva, scarica il firmware compatibile con la riparazione.

    1. Clicca su [Scarica].

    2. Se il download non è disponibile, clicca su “importare il firmware locale”.

    3. Clicca di nuovo su [Riparazione Standard] per iniziare la scansione automatica. Dopo pochi minuti, i problemi di spazio su iPhone SE 2025 ed altri bug, saranno risolti.

    risolvere il problema Spazio insufficiente su iPhone16 E - 04

Conclusioni: Qual è la scelta migliore?

Se usi l’iPhone solo per messaggi, navigazione web e qualche foto, 64GB possono bastare, ma dovrai gestire lo spazio con attenzione. Se invece utilizzi molte app, scatti foto e registri video regolarmente, o vuoi un dispositivo che duri nel tempo senza il problema dello spazio insufficiente su iPhone16 E, allora 128GB sono la scelta più saggia. Nel 2025, acquistare uno smartphone con 64GB di memoria può essere un compromesso rischioso. Optare per 128GB offre più serenità nell’uso quotidiano.

Esprimi la tua opinione

Lascia un commento

Crea il tuo commento per Tenorshare articoli

Articoli correlati

Tutti i temi

Tenorshare ReiBoot

ReiBoot - N.1 Software gratuito per la riparazione del sistema iOS

Risolvi oltre 150 problemi iOS senza perdita di dati & aggiorna/downgrade in sicurezza

ReiBoot: N.1 Strumento per Riparare iOS

Ripara oltre 150 problemi iOS, senza perdita di dati