ReiBoot - N.1 Software gratuito per la riparazione del sistema iOS
Risolvi oltre 150 problemi iOS senza perdita di dati & aggiorna/downgrade in sicurezza
ReiBoot: N.1 Strumento per Riparare iOS
Ripara oltre 150 problemi iOS, senza perdita di dati
Ho grossi problemi con la eSIM dopo aggiornamento a iOS 18.6. Non posso più chiamare e la connessione dati funziona molto male. Avete suggerimenti per risolvere?
Se hai aggiornato il tuo iPhone a iOS 18.6 o stai usando la Beta 3 per sviluppatori di iOS 26 Beta/RC e la tua eSIM ha improvvisamente smesso di funzionare, non sei il solo. Questa è una problematica diffusa, ampiamente discussa dalla comunità Apple su Reddit, che concorda su un punto: la eSIM su iPhone non si attiva, impedendo l'uso di chiamate o messaggi.
La soluzione più efficace consiste nell'eseguire un downgrade del sistema a iOS 18.5 utilizzando un software come Tenorshare ReiBoot. Il processo richiede alcuni passaggi fondamentali per garantire che non vengano persi dati importanti.
La causa del malfunzionamento dell’eSIM su iOS 18/iOS 26 Beta/RC non è un difetto hardware, ma una profonda incompatibilità software. Le nuove versioni di iOS, in particolare le beta, modificano spesso il modo in cui il sistema operativo gestisce la configurazione della SIM virtuale sugli iPhone.
Questi cambiamenti, sebbene pensati per introdurre nuove funzionalità, possono essere implementati in modo non del tutto compatibile con l’infrastruttura dei provider di rete, oppure contenere bug che compromettono la configurazione già esistente.
È importante sottolineare che non si tratta di un problema legato al tuo operatore di telefonia mobile, ma di un bug interno a iOS 18.6. Al momento, Apple non ha rilasciato comunicazioni ufficiali né fornito soluzioni dirette, e le tradizionali procedure di ripristino non si sono dimostrate efficaci.
La stessa problematica è stata segnalata anche dagli utenti che hanno installato la Beta 3 per sviluppatori di iOS 26 Beta/RC. In entrambi i casi, il motivo è chiaro: iOS 18.6, essendo una versione ormai a fine ciclo, non riceve più aggiornamenti perfezionati dagli sviluppatori; mentre iOS 26 Beta/RC beta, per sua natura, è una versione instabile.
In più, il nuovo sistema operativo deve gestire sia funzioni avanzate di intelligenza artificiale, sia la nuova e complessa interfaccia grafica Liquid Glass. Questa combinazione aumenta notevolmente la possibilità di bug critici, tra cui proprio il malfunzionamento dell’eSIM su iPhone.
L'unica via d'uscita da questa situazione è eseguire un downgrade di iOS a una versione funzionante come iOS 18.5. Per farlo, avrai bisogno di uno strumento affidabile che possa gestire l'intero processo in modo sicuro, poiché il downgrade tramite i metodi standard (come iTunes) è spesso limitato da Apple, soprattutto tra versioni non consecutive. Uno dei software più efficaci e sicuri per questo scopo è Tenorshare ReiBoot.
Il processo di soluzione si articola in quattro fasi cruciali:
La procedura che segue è l'unica che garantisce il ripristino dell'eSIM senza perdita di dati. È fondamentale seguire ogni passaggio con la massima attenzione e precisione.
Fase 1: La preparazione - Backup e scelta del software
Prima di avviare qualsiasi operazione di downgrade, la priorità assoluta è la sicurezza dei tuoi dati. Non procedere senza un backup completo e verificato.
Fase 2: Il Downgrade da iOS 18.6/iOS 26 Beta/RC a iOS 18.5
Una volta che il backup è completo e sicuro, puoi procedere con il downgrade vero e proprio. Anche in questo caso il procedimento è automatico e guidato. Avvia di nuovo Tenorshare ReiBoot e segui le semplici istruzioni a schermo.
Come tornare a iOS 18.5 con ReiBoot:
Fase 3: Il Passaggio critico - Modificare il file di Backup
Questo è il passaggio che risolve l'incompatibilità tra il backup creato su una versione più recente di iOS e il sistema operativo più vecchio che hai appena installato.
Fase 4: Ripristino dei Dati e verifica funzionale
Hai downgradato il sistema e hai modificato il backup. Ora è il momento di recuperare i dati sul tuo iPhone. Ancora una volta non dorai utilizzare iTunes o iCloud, ma Tenorshare ReiBoot farà tutto il lavoro al posto tuo ed in maniera automatica e flessibile.
Questo metodo, sebbene efficace, deve essere utilizzato con cautela e solo in situazioni di estrema necessità. Sebbene iOS 18.6 sia una versione stabile, è importante ricordare che non tutti i software sono privi di bug. Per leversioni beta come iOS 26 Beta/RC, il rischio di incontrare problemi è ancora più alto, ed è sempre consigliabile installarle solo su dispositivi secondari.
In conclusione, se dopo l’aggiornamento a iOS 18.6 o alla beta di iOS 26 Beta/RC stai riscontrando problemi con l’eSIM, Tenorshare ReiBoot può essere la tua ancora di salvezza. Questo strumento, nonostante la sua complessità interna, consente di correggere in autonomia oltre 150 bug, compresi quelli legati all’eSIM, senza dover ricorrere a un’assistenza tecnica che, in molti casi, non può intervenire su un downgrade non ufficiale.
Lascia un commento
Crea il tuo commento per Tenorshare articoli
Da Chiara Tommasi
2025-09-08 / iPhone 17