iPhone 16e vs iPhone 16: il nuovo iPhone economico vale la pena?

authorPic

Da Carlo Conti

2025-03-31 / trasmissione telefono

Vota ora!

Ebbene sì, ragazzi, ci siamo! Dopo mesi di rumors e indiscrezioni, Apple ha finalmente svelato l'iPhone 16e, il nuovo membro della famiglia iPhone che promette di rivoluzionare il mercato degli smartphone "economici". Ma sarà davvero un affare? Riuscirà a tenere testa al fratello maggiore, l'iPhone 16, che già da tempo è considerato tra i migliori iPhone di sempre?

In questa recensione, analizzeremo a fondo entrambi i modelli, il più classico dei testa a testa (iPhone 16e vs iPhone 16) mettendo a confronto design, prestazioni, fotocamera, batteria e, ovviamente, il prezzo. L'obiettivo è capire se l'iPhone 16e è davvero un'alternativa valida e conveniente all'iPhone 16, o se quest'ultimo rimane la scelta migliore per chi cerca il top di gamma.

iPhone 16e vs iPhone 16

Design e Display: un salto nel futuro anche per l’iPhone economico

Partiamo dal design: l'iPhone 16e abbandona il look un po' datato dei modelli precedenti e adotta un display OLED da 6,1 pollici, finalmente! Niente più colori sbiaditi e neri slavati, qui abbiamo un'esperienza visiva di tutto rispetto. Torna il vecchio notch, sebbene più ristretto.

Certo, non aspettatevi lo stesso spettacolo dell'iPhone 16, che vanta il Dynamic Island e il ProMotion a 120 Hz. Ma se non siete dei patiti di gaming o di scrolling super fluido, l'iPhone 16e vi darà comunque grandi soddisfazioni. E come i fratelli maggiori, anche l'iPhone 16e integra il pulsante azione che sostituisce il pulsante silenzioso.

iPhone 16e vs iPhone 16 le prestazioni!

Sotto il cofano, entrambi i telefoni condividono lo stesso motore: il chip A18 Bionic, sebbene il fratello maggiore può contare su qualche Core in più in termini di potenza bruta. Questo significa che anche l'iPhone 16e è un fulmine, in grado di gestire qualsiasi app o gioco senza problemi.

E la buona notizia è che entrambi supportano le nuove funzionalità di Apple Intelligence, quindi potrete godere di funzioni come il riassunto automatico delle email, il fotoritocco intelligente e un assistente vocale Siri più evoluto.

Confronto iPhone 16e vs iPhone 16: Fotocamera

Se la fotografia è la vostra passione, l'iPhone 16 è chiaramente un gradino sopra, con il suo sistema a doppia fotocamera che include un ultra-grandangolare per scatti più versatili e il supporto alla modalità Notte avanzata. Inoltre, il chip A18 ottimizza l'elaborazione delle immagini grazie all'intelligenza artificiale, migliorando dettagli, colori e riduzione del rumore.

Dall'altra parte, l'iPhone 16e fa comunque la sua sporca figura, con un sensore principale da 48 MP che scatta foto dettagliate e registra video in 4K con ottima stabilizzazione. Tuttavia, l'assenza di un secondo obiettivo limita le possibilità di zoom ottico e fotografia ultra-grandangolare, rendendolo meno adatto a chi vuole massima flessibilità negli scatti. La camera anteriore rimane la sempre ottima 12 MP targata Apple.

Memoria interna: addio 64GB. Benvenuti 128 GB e oltre…

In questa recensione di iPhone 16e confrontato col fratello maggiore, non poteva mancare il momento più importante: la memoria di archiviazione!

Finalmente Apple ha ascoltato le preghiere di chi non ne poteva più dei miseri 64GB di memoria interna. L'iPhone 16e fa un bel salto in avanti e parte da 128GB, una capacità decisamente più adeguata alle esigenze di oggi, tra foto, video, app e giochi sempre più pesanti.

Ma non è finita qui: se 128GB non vi bastano, potrete optare per tagli da 256GB o addirittura 512GB, proprio come sull'iPhone 16. Insomma, Apple ha capito che la memoria è un fattore cruciale per molti utenti e ha deciso di accontentare un po' tutti. Era ora!

Batteria e Ricarica: piccole differenze (ma importanti)

L’iPhone 16 offre un’autonomia migliorata e supporta la ricarica MagSafe, una funzione curiosamente assente sull’iPhone 16e. Tuttavia, se non avete l’esigenza di ricaricare il telefono al volo, l’iPhone 16e resta comunque un’ottima scelta. Secondo le stime ufficiali di Apple, dovrebbe garantire un’intera giornata di utilizzo anche con un uso intenso. Ma, per sicurezza, considerate un 10% in meno rispetto alle sempre ottimistiche previsioni di Apple!

Prezzo: il nodo cruciale e…doloroso!

Ed eccoci al punto dolente: il prezzo. L'iPhone 16e parte da 719 euro, una cifra non proprio popolare. Si arriva fino a 1100 euro per la versione da 512 GB. Certo, è più economico dell'iPhone 16, che costa 899 euro, ma bisogna valutare attentamente se la differenza di prezzo vale la pena. Per essere un modello “economico”, forse il prezzo è molto alto rispetto agli Android.

Bonus: Trasferire dati tra Android e iPhone senza stress con iTransGo

Che tu scelga l’iPhone 16e, con il suo design moderno e prestazioni sorprendenti, o l’iPhone 16, con le sue tecnologie all’avanguardia e prestazioni top di gamma, c’è un aspetto che accomuna entrambi: la necessità di trasferire i dati se stai passando da Android a iPhone.

E qui entra in gioco iTransGo, lo strumento che rende tutto semplice. Qualsiasi iPhone tu abbia scelto, iTransGo ti permette di trasferire contatti, messaggi, foto, video e persino impostazioni in pochi clic, senza stress e senza rischi di perdere dati. Che tu sia team iPhone 16e per il suo rapporto qualità-prezzo o team iPhone 16 per il massimo dell’innovazione, iTransGo è la soluzione che ti fa iniziare alla grande la tua nuova esperienza con Apple.

Cosa offre Tenorshare iTransGo:

  • Trasferimento selettivo dei file, senza sovrascrizione.
  • Trasferimento dati da Android a iPhone.
  • Trasferimento dati da iPhone ad Android.
  • Non è necessario ripristinare iPhone o Android.
  • Compatibile con iOS 18 e Android 15.
  • Disponibile per iPhone 16, 16e, Samsung S25, Huawei, Xiaomi, OPPO ecc.

Come trasferire dati da Android a iPhone con l’IA:

  • Scarica e installa iCareFone iTransGo per Windows e macOS.

    1. Avvia iCareFone iTransGo sul tuo computer;

    2. Dalla schermata iniziale, seleziona da [Da Android a iOS].

    come trasferire dati da Android a iPhone - 01
  • Collega il dispositivo Android e l’iPhone al PC. Clicca su [Inizio] per procedere.

    - Se necessario, esegui il debug USB su Android.

    - Se richiesto, associa iPhone al PC.

    come trasferire dati da Android a iPhone - 02
  • Seleziona il tipo di dati che vuoi trasferire.

    1. Clicca su [Avvia la scansione].

    2. Successivamente, clicca su [Trasferimento dei dati].

    come trasferire dati da Android a iPhone - 03
  • Attendi che iTransGo completi il trasferimento dei dati da Android a iPhone.

    come trasferire dati da Android a iPhone - 04
  • Il passaggio dei dati da Android a iPhone è avvenuto con successo. Puoi goderti il nuovo smartphone!

    come trasferire dati da Android a iPhone - 05

iPhone 16e: un affare o forse no? La nostra sentenza (senza sconti)

Ok, gente, è il momento della verità. Dopo aver confrontato iPhone 16e vs iPhone 16, è ora di dare un giudizio chiaro e senza mezzi termini: conviene acquistarlo o è meglio puntare su altri modelli?

Partiamo da un presupposto fondamentale: l'iPhone 16e non è un "iPhone economico" nel senso stretto del termine. Il prezzo di partenza è di 719 euro, una cifra tutt'altro che popolare. Quindi, se state cercando un telefono da spendere poco, questo non è sicuramente il modello che fa per voi.

Detto questo, l'iPhone 16e offre comunque un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il chip A18 Bionic garantisce prestazioni da top di gamma, e le funzionalità di Apple Intelligence aprono scenari interessanti per il futuro. Il display OLED è un bel salto in avanti rispetto ai modelli precedenti, e la memoria interna a partire da 128GB è finalmente adeguata ai tempi moderni.

Certo, ci sono anche dei compromessi:

  • Se siete appassionati di fotografia, l'iPhone 16 è un'altra categoria.
  • L'iPhone 16e non ha lo stesso appeal estetico del fratello maggiore, con il suo Dynamic Island e il ProMotion a 120 Hz.
  • L'autonomia è buona, ma l'iPhone 16 fa ancora meglio.
  • Perché non è compatibile la ricarica MagSafe?
  • 719 euro per un modello economico, forse sono troppi.

Quindi, la domanda cruciale è: a chi si rivolge l'iPhone 16e?

Secondo noi, questo modello è la scelta ideale per chi vuole entrare nel mondo Apple con un telefono potente e affidabile. Offre un buon display, una memoria interna generosa e ottime prestazioni, senza richiedere un investimento eccessivo per le ultime innovazioni. Pur essendo inferiore a iPhone 16, può competere senza problemi con iPhone 15 e supera nettamente i modelli precedenti. In sintesi, l’iPhone 16e è perfetto per chi desidera un top di gamma essenziale, senza fronzoli, per avvicinarsi all’ecosistema Apple. Promosso quasi a pieni voti!

Esprimi la tua opinione

Lascia un commento

Crea il tuo commento per Tenorshare articoli

Articoli correlati

Tutti i temi