Recensioni della Serie Samsung S25: Analisi dettagliata

authorPic

Da Carlo Conti

2025-03-31 / trucchi Android

Vota ora!

Quando ho messo le mani sulla serie Samsung S25, sapevo di avere a che fare con uno dei dispositivi più attesi dell’anno. Dopo giorni di utilizzo intensivo, posso dire che questa serie conferma il dominio di Samsung nel mercato degli smartphone premium, ma non senza qualche piccola delusione. Ecco la mia recensione di Samsung S25, modello per modello, con un occhio di riguardo ai dettagli che fanno la differenza nella vita di tutti i giorni.

samsung s25 serie in 2025

Design e Display: Un piacere per gli occhi (e per le mani)

Il design della serie S25 è semplicemente impeccabile. I bordi piatti e sottili non solo donano un’estetica moderna, ma rendono i dispositivi incredibilmente facili da impugnare. Ho apprezzato particolarmente la scelta di schermi piatti, che non solo semplificano l’applicazione delle pellicole protettive, ma rendono la digitazione più precisa.

  • Galaxy S25: Il più compatto della serie, con un display da 6,2 pollici. Perfetto per chi, come me, cerca un telefono che non pesi in tasca. Il refresh rate a 120Hz rende ogni scorrimento fluido e piacevole.
  • Galaxy S25+: Con il suo schermo da 6,7 pollici, è il mio preferito in termini di bilanciamento tra dimensioni e comfort. La risoluzione WQHD+ regala colori vivaci e dettagli nitidi, ideali per guardare video o giocare.
  • Galaxy S25 Ultra: Il mostro sacro della serie. Lo schermo da 6,9 pollici è un’esperienza immersiva, ma devo ammettere che dopo un po’ di utilizzo, il peso e le dimensioni si fanno sentire. Non è il telefono più comodo da usare con una mano, ma se cercate il massimo, questo è il modello che fa per voi.

Prestazioni: Velocità da record, ma…

Il processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy è una bestia. Ho testato i tre modelli con giochi pesanti, multitasking e applicazioni di editing foto, e non ho mai riscontrato rallentamenti. La RAM da 12 GB è più che sufficiente per gestire tutto ciò che serve, anche se avrei apprezzato un’opzione da 16 GB sull’Ultra, considerando il suo prezzo.

L’archiviazione è generosa, ma la mancanza di espansione della memoria è un punto dolente. Ho optato per la versione da 512 GB sull’S25+, ma se siete come me e accumulate foto, video e app, l’S25 Ultra da 1 TB potrebbe essere l’unica scelta sensata.

Fotocamera: Il vero punto di forza

Qui Samsung ha fatto un lavoro straordinario. Ho scattato foto in diverse condizioni di luce e sono rimasto colpito dalla qualità e dalla versatilità del sistema fotografico. I video, sebbene di altissimo livello, sono ancora inferiori alla qualità espressa da iPhone 16 Pro Max.

  • Galaxy S25 e S25+: Le foto sono nitide, i colori sono naturali e la stabilizzazione ottica (OIS) fa miracoli. Il teleobiettivo 3x è utile per i ritratti, ma non aspettatevi miracoli in condizioni di luce scarsa.
  • Galaxy S25 Ultra: Questo è un altro livello. La fotocamera da 200 MP è semplicemente fenomenale. Ho scattato foto di paesaggi e i dettagli sono incredibili. Il teleobiettivo 5x è un’aggiunta fantastica, permettendomi di catturare dettagli che con altri telefoni sarebbero impossibili. La modalità notte è migliorata, ma ancora non raggiunge la perfezione di alcuni competitor.

Batteria: Solida, ma con qualche limite

L’autonomia è buona, ma non eccezionale (considerata la potenza). Con un uso intensivo (social, giochi, video), l’S25+ e l’Ultra riescono a durare una giornata intera, mentre l’S25 richiede una ricarica verso sera. La ricarica cablata è veloce (45W sull’S25+ e Ultra), ma la ricarica wireless a 15W sui modelli base è un po’ deludente. Mi aspettavo di più, soprattutto considerando il prezzo.

Connettività e Software: Fluido e ben Integrato

La connettività è top di gamma: 5G, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.3 funzionano alla perfezione. L’interfaccia One UI 7 su Android 15 è fluida e personalizzabile, anche se a volte mi sembra un po’ troppo carica di funzioni. L’integrazione con l’ecosistema Samsung (Galaxy Watch, Buds, SmartThings) è impeccabile e rende l’esperienza d’uso ancora più piacevole.

Dimensioni e Peso: Comfort vs. Potenza

Il Galaxy S25 è leggero e compatto, perfetto per chi desidera un telefono facile da trasportare. Il Galaxy S25+ rappresenta il miglior compromesso tra dimensioni e funzionalità: non è troppo grande, ma offre tutto ciò di cui ho bisogno. Il Galaxy S25 Ultra, invece, è estremamente potente ma anche ingombrante; dopo un po’ di utilizzo, il peso si fa sentire, rendendolo meno adatto a chi cerca praticità.

Prezzo Samsung S25.

Il Samsung Galaxy S25 viene offerto in diverse versioni per soddisfare le esigenze di utenti con necessità diverse. Di seguito una panoramica dei prezzi:

  • Prezzo Samsung S25: a partire da €869 euro su Amazon
  • Prezzo Samsung S25+: a partire da €1.190 euro su Amazon
  • Prezzo Samsung S25 Ultra: a partire da €1.299 euro su Amazon A differenza degli iPhone, gli smartphone Android, inclusi i Samsung Galaxy S25, calano rapidamente di prezzo. In pochi mesi, si potranno acquistare a costi più competitivi grazie alla naturale svalutazione del settore.

Cosa Mi è Piaciuto e Cosa No

Mi è piaciuto:

  • Il design elegante e funzionale.
  • Le prestazioni fluide e senza intoppi.
  • Il sistema fotografico, soprattutto sull’Ultra.
  • L’integrazione con l’ecosistema Samsung.

Non mi è piaciuto:

  • Il prezzo elevato, soprattutto per l’Ultra.
  • La ricarica wireless limitata a 15W sui modelli base.
  • La mancanza di espansione della memoria.
swiper icon Scorri per visualizzare
Caratteristica
S25 Ultra
S25+
S25
Display
6.9" WQHD+
6.7" QHD+
6.2" FHD+
Facilità d'uso
Interfaccia intuitiva, guide passo-passo
Facile da usare
Interfaccia user-friendly
Semplice da navigare
Fotocamera
200MP, zoom 10x
50MP, zoom 3x
50MP, zoom 3x
Sicurezza
Modalità di riparazione standard senza perdita di dati
Protegge i dati durante la riparazione
Garantisce la sicurezza dei dati
Offre diverse opzioni di backup e ripristino
Batteria
5000mAh
4900mAh
4000mAh
Dimensioni
Grande
Intermedio
Piccolo
Prezzo
Alto
Medio
Basso

Suggerimento: Risolvere errori software con ReiBoot per Android.

La serie Samsung S25 rappresenta l'eccellenza tecnologica nel mondo degli smartphone, ma come tutti i dispositivi Android, non è immune a problemi software come blocchi all'avvio, riavvii improvvisi o schermate nere. Questi malfunzionamenti possono derivare da aggiornamenti falliti, conflitti di sistema o persino danni hardware.

Per risolvere tali inconvenienti in modo rapido e sicuro, senza rischiare la perdita di dati, consiglio di utilizzare Tenorshare ReiBoot per Android.

Questo strumento professionale è progettato per riparare problemi comuni del sistema operativo con pochi clic, rendendolo una soluzione ideale sia per utenti esperti che per chi non ha competenze tecniche avanzate.

Integrare ReiBoot nel tuo toolkit di gestione del dispositivo può garantire un'esperienza d'uso più fluida e affidabile, preservando le prestazioni ottimali del tuo Samsung S25.

  • Scarica e installa ReiBoot for Android sul tuo PC.

    - Avvia il software.

    - Collega il telefono Samsung al PC.

    - Se possibile, attiva il debug USB.

  • Dalla schermata successiva, clicca su [Ripara il sistema Android].
  • risolvere Schermo nero ma telefono funzionante - 01
  • Clicca su [Ripara Ora] per continuare.
  • risolvere Schermo nero ma telefono funzionante - 02
  • Seleziona le informazioni corrette per il tuo dispositivo e clicca su [Prossimo].

    La guida è compatibile con tutti i telefoni e tablet Android

  • risolvere Schermo nero ma telefono funzionante - 03
  • Ora clicca sul pulsante [Ripara Ora] per completare la riparazione dei bug su Android.
  • risolvere Schermo nero ma telefono funzionante - 04

Conclusione: Vale il Prezzo?

La serie Samsung S25 è senza dubbio una delle migliori sul mercato. Se siete disposti a investire per un dispositivo di alta gamma, non rimarrete delusi. L’S25+ è, secondo me, il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni. Il Samsung S25 Ultra è un mostro di potenza, ma il prezzo e le dimensioni potrebbero non giustificare l’acquisto per tutti.

Personalmente, continuerò a usare il Samsung 25 Plus come mio dispositivo principale: è il telefono che meglio si adatta alle mie esigenze, offrendo tutto ciò di cui ho bisogno senza esagerare. Ma se siete fotografi o cercate il massimo della tecnologia, l’Ultra potrebbe valere ogni centesimo.

Esprimi la tua opinione

Lascia un commento

Crea il tuo commento per Tenorshare articoli

Articoli correlati

Tutti i temi

Tenorshare ReiBoot per Android

ReiBoot for Android-Strumento per la riparazione del sistema Android

Risolvi oltre 50 problemi Android e accedi/esci gratuitamente dalla modalità di ripristino.

Il miglior strumento di riparazione Android

Ripara oltre 50 problemi Android, senza perdita di dati