Mappe Apple occupa 20GB su iPhone e non può essere eliminata!

authorPic

Da Alberto Montasi

2025-05-13 / Fix iPhone

Mamma mia, che disastro questo iOS 18.4! Tra la batteria che si scarica subito, CarPlay che fa i capricci e un'intelligenza artificiale poco intelligente, adesso ci si mette pure l’app Mappe che occupa 20GB su iPhone ed è impossibile da rimuovere. Cerchiamo di capire insieme cosa sta succedendo e, soprattutto, come possiamo tamponare questa situazione un po' critica.

Mappe Apple occupa 20GB su iPhone

Parte 1. Apple...cosa stai combinando?

Cosa sta accadendo al nuovo sistema operativo della mela morsicata? Colpa di Apple Intelligence, ancora lontana da un'ottimizzazione decente? Oppure iOS 19 è già in cantiere e questo aggiornamento è stato lasciato un po' alla deriva? Il mistero resta. Quel che è certo è che la lista dei bug continua ad allungarsi, e l'esperienza d'uso diventa sempre meno "think different".

L'ultimo problema segnalato riguarda Apple Maps, che inspiegabilmente arriva a occupare oltre 20GB di spazio: un'anomalia che si somma a una serie di gravi disfunzioni. C'è chi segnala CarPlay completamente fuori uso, chi vede la batteria scaricarsi troppo in fretta (e non è una buona notizia), e chi invece si ritrova con Apple Intelligence che manda in tilt diverse funzioni del sistema.

Insomma, il quadro non è dei più rassicuranti. Ma niente panico: vediamo insieme cosa sta succedendo e come possiamo provare a gestire - almeno in parte - questa fase un po' turbolenta.

Parte 2. Mappe Apple: impossibile eliminare i dati?

Con iOS 18.4, forte del decreto europeo che mette un po' di pepe al monopolio delle app preinstallate, ci si aspettava una bella pulizia di primavera, con la possibilità di sbarazzarsi di tutte le app di casa Apple, Mappe inclusa, e di dare il benvenuto ad alternative.

Mappe iPhone occupa 20 GB di spazio!

E in effetti, per alcune app della mela morsicata, la porta è stata gentilmente aperta. Peccato che per la famigerata Mappe, la situazione sia ancora nebulosa, soprattutto con questo iOS 18.4. L'app in sé si può anche spedire nel dimenticatoio, ma quei famigerati 20GB di dati sembrano restare in agguato, come ospiti indesiderati che si sono nascosti sotto il divano.

Quindi, anche se l'app sparisce dalla schermata, quel gruzzoletto di spazio prezioso continua a essere rosicchiato, creando un bel grattacapo per chi ha bisogno di ogni singolo megabyte. Una bella beffa, non c'è che dire! Ciò tuttavia, lascerebbe proprio pensare che si tratta di un bug, sebbene grave, piuttosto di una dimenticanza Apple.

Immagine che contiene testo, schermata, Carattere

Parte 3. Documenti e dati Mappe Apple: proviamo a risolvere!

Dunque, come si risolve questo fastidioso problema? Se ti stai chiedendo come liberare spazio occupato da Mappe su iPhone, la risposta - come abbiamo visto - non è affatto semplice. Il classico pulsante "Elimina app" che permette di cancellare in un colpo solo documenti e dati... non c'è. E quindi? Restano sostanzialmente tre strade percorribili.

Soluzione 1. Rimuovere l'app Mappe dalla schermata Home

Alcuni utenti sono riusciti a liberare spazio semplicemente rimuovendo Mappe dalla Home. Attenzione però: questa soluzione non sembra funzionare per tutti. In molti casi l'app resta installata e i dati occupano comunque spazio.

  • Tocca e tieni premuta l'icona di Mappe sulla schermata Home.
  • Quando appare il menu, seleziona "Rimuovi app".
  • Scegli "Elimina App".
  • Verifica in Impostazioni > Generali > Spazio iPhone se l'occupazione di Mappe è diminuita.
Immagine che contiene testo, schermata, multimediale, software

Soluzione 2. Verificare l'aggiornamento a iOS 18.4.1

Apple ha recentemente rilasciato iOS 18.4.1, e anche se non ci sono note ufficiali che parlino di una correzione per Mappe, aggiornare potrebbe aiutare a risolvere alcuni problemi. Tuttavia, le segnalazioni di bug persistenti anche con l'ultima versione restano numerose.

  • Vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
  • Se è disponibile iOS 18.4.1, tocca "Aggiorna ora".
  • Una volta completato l'aggiornamento, riavvia l'iPhone.
  • Controlla se lo spazio occupato da Mappe è tornato alla normalità.
Immagine che contiene testo, elettronica, schermata, software

Soluzione 3. Usare Tenorshare ReiBoot per una correzione dei bug completa

Se cerchi una soluzione più drastica ma senza dover formattare il telefono, puoi provare Tenorshare ReiBoot. Un software avanzato in grado di correggere il 99% dei bug noti di iOS 18.4 - compresi quelli relativi a Mappe - senza cancellare i tuoi dati personali grazie alla riparazione standard.

App Mappe occupa troppo spazio su iPhone? Risolvi in 5 mosse:

Passo 1. Scarica e installa Tenorshare ReiBoot su Windows o macOS.

  • Avvia Tenorshare ReiBoot per iOS.
  • Collega l'iPhone problematico.
    • Associalo, se richiesto.
  • Dall'interfaccia principale, clicca sul pulsante [Inizia].
Immagine che contiene testo, schermata, software, Sistema operativo

Passo 2. Dalla schermata successiva, clicca su [Ripara Ora].

  • Procedi lo stesso, anche se il problema delle Mappe Apple non è presente in elenco. L'intelligenza artificiale, individuerà il bug in automatico.
Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, design

Passo 3. Seleziona [Riparazione standard]

  • La riparazione standard corregge oltre 150 bug senza formattare iPhone.
  • La riparazione profonda è più efficace, ma potrebbe eliminare i dati.
Immagine che contiene testo, schermata, Pagina Web, Sito Web

Passo 4. Nella schermata successiva, scarica il firmware compatibile con la riparazione.

  • Clicca su [Scarica].
  • Se il download non fosse disponibile, clicca su "importare il firmware locale".
  • Clicca di nuovo su [Riparazione Standard Ora] per iniziare la scansione automatica. Dopo pochi minuti, i problemi con l'app mappe su iPhone ed eventuali altri bug, saranno risolti.

Un suggerimento Bonus per la sicurezza dei Dati: Tenorshare iCareFone

Prima di intraprendere qualsiasi operazione potenzialmente rischiosa come la disinstallazione forzata o il ripristino alle impostazioni di fabbrica, è fondamentale assicurarsi di avere un backup dei propri dati importanti. Tenorshare iCareFone si presenta come un'alternativa avanzata e flessibile alle soluzioni di backup tradizionali. Questo software per PC permette di creare backup selettivi, scegliendo quali dati includere (come foto, video, contatti, messaggi, ecc.), ottimizzando lo spazio di archiviazione sul computer e offrendo un maggiore controllo sul processo di backup e ripristino.

A differenza di iCloud (limitato dallo spazio gratuito) e iTunes (backup limitato), iCareFone si propone come la soluzione ideale per un backup affidabile e flessibile, assicurandoti la tranquillità di poter recuperare i tuoi dati in qualsiasi momento, anche in caso di imprevisti.

Ecco come mettere i tuoi dati al sicuro:

  • Collega il tuo iPhone al computer tramite un cavo originale.
  • Dopo averlo scaricato e installato, avvia Tenorshare iCareFone.
  • Seleziona [Backup e Ripristino] dalla barra laterale sulla sinistra.
Immagine che contiene testo, design, schermata
  • Seleziona i dati di iPhone che vuoi sottoporre al backup e clicca su [Backup].
Immagine che contiene testo, schermata, software, Pagina Web
  • Il Backup durerà diversi minuti a seconda di quanti dati hai archiviato sul telefono.
Immagine che contiene schermata, testo

Una volta che il backup è stato salvato sul tuo PC, potrai ripristinarlo in qualsiasi momento, non solo sullo stesso iPhone, ma anche su altri dispositivi Apple, anche con versioni di iOS diverse. Il bello? Puoi farlo in modo selettivo e controllato, scegliendo solo i dati che ti servono.

Una flessibilità che né iTunes né iCloud permettono: con questi metodi tradizionali, il ripristino è un processo tutto o niente, spesso lungo e poco pratico.

Magnifico, vero? Con iCareFone, il backup diventa finalmente uno strumento utile, e non solo un'ultima spiaggia in caso di emergenza.

FAQs

D1. Perché l'app Mappe su iPhone occupa così tanto spazio?

Dopo l'aggiornamento a iOS 18.4, molti utenti hanno segnalato che Apple Maps può arrivare a occupare oltre 20GB di spazio su iPhone. Questo sembra essere un bug di sistema, poiché nemmeno la rimozione dell'app libera davvero lo spazio occupato.

D2. Eliminare Mappe da iPhone libera spazio?

Non sempre. In molti casi, rimuovere l'app dalla Home non comporta la cancellazione dei dati: i 20GB continuano a essere occupati. Questo conferma la presenza di un bug che impedisce la pulizia automatica dello storage.

D3. È possibile eliminare i documenti e dati di Mappe Apple per liberare spazio?

Purtroppo, non è possibile eliminare i dati di Mappe Apple in modo diretto, poiché manca l'opzione "Elimina app" completa. Anche rimuovendola dalla schermata Home, i documenti e dati possono restare archiviati, continuando a occupare spazio prezioso sul dispositivo.

D4. Esiste un modo sicuro per risolvere il bug senza perdere dati?

Per liberare spazio occupato da Mappe su iPhone puoi tentare tre soluzioni: aggiornare a iOS 18.4.1, rimuovere Mappe dalla schermata Home (con scarsi risultati) oppure usare software come Tenorshare ReiBoot, che permette di correggere bug di sistema senza cancellare dati personali.

Conclusioni

L'app Mappe che occupa 20GB su iPhone è solo uno dei problemi di iOS 18.4. In attesa che Apple intervenga, è possibile liberare spazio e risolvere i bug aggiornando il sistema, rimuovendo Mappe o usando strumenti come ReiBoot (correzione bug) e iCareFone (per creare backup alternativi a iTunes e iCloud). Calma e attenzione restano essenziali.

Esprimi la tua opinione

Lascia un commento

Crea il tuo commento per Tenorshare articoli

Articoli correlati

Tutti i temi

Tenorshare ReiBoot

ReiBoot - N.1 Software gratuito per la riparazione del sistema iOS

Risolvi oltre 150 problemi iOS senza perdita di dati & aggiorna/downgrade in sicurezza

ReiBoot: N.1 Strumento per Riparare iOS

Ripara oltre 150 problemi iOS, senza perdita di dati