Hai aggiornato iPhone a iOS 26 ma ora è bloccato in modalità di recupero? Scopri come risolvere con questa guida che ti aiuterà passo dopo passo.
Se il tuo iPhone è bloccato in modalità di recupero dopo l'aggiornamento a iOS 26, non andare nel panico! So che può sembrare la fine del mondo, ma ti assicuro che esistono soluzioni efficaci. Solitamente questo genere di errori sono legati proprio al software e solo in rari casi un iPhone bloccato in modalità di recupero dipende da un danno hardware. Per cui tranquillizzati! In questa guida, ti mostrerò passo dopo passo come uscire da questo vicolo cieco e far tornare il tuo iPhone alla normalità.
Aggiornamento iOS 26 bloccato in modalità di recupero: tutte le soluzioni per risolvere!
Se il tuo iPhone si blocca in modalità di recupero durante l’aggiornamento a iOS 26, le cause possono variare: da semplici bug a problemi più seri. In questa guida vediamo cosa può succedere e come risolvere.
Soluzione 1. Riparazione Bug iOS con Tenorshare ReiBoot (Salva i tuoi dati!)
Se il tuo iPhone si blocca con il messaggio "Aggiornamento iOS 26 bloccato in modalità di recupero", ha lo schermo nero, si riavvia in continuazione o presenta altri malfunzionamenti dopo aver installato la beta di iOS 26, è molto probabile che si tratti di un piccolo bug software o un errore durante l'installazione. Fortunatamente, questo è lo scenario più comune e, soprattutto, il più semplice da risolvere senza perdere alcun dato!
La soluzione semplice: Tenorshare ReiBoot
Immagina di avere a portata di mano un vero e proprio "pronto soccorso" per il tuo iPhone. Ecco cos'è Tenorshare ReiBoot: un software potente e intuitivo che ti aiuta a risolvere oltre 150 problemi di sistema iOS con la massima semplicità.
Riparazione Standard: Ripara senza formattare!
Spesso, i blocchi o i malfunzionamenti di iPhone sono causati da piccole corruzioni del software. È qui che entra in gioco la funzione "Riparazione Standard" di ReiBoot. Questa modalità è progettata per intervenire sul sistema operativo del tuo dispositivo e correggere le anomalie senza cancellare alcun dato. Non devi essere un esperto di tecnologia: ReiBoot si occupa di tutto.
Risolvi i problemi di aggiornamento di iOS 26 senza perdita di dati!
Scarica, installa e avvia Tenorshare ReiBoot su Windows o macOS.
1.Collega l’iPhone con l’aggiornamento bloccato.
Associalo, se richiesto.
2.Dall’interfaccia principale, clicca sul pulsante [Inizia].
Dalla schermata successiva, clicca su [Ripara Ora].
Procedi lo stesso, anche se il problema specifico non è presente in elenco. L’intelligenza artificiale individuerà il bug in automatico.
Seleziona [Riparazione standard]
La riparazione standard corregge oltre 150 bug senza formattare iPhone.
La riparazione profonda è più efficace, ma potrebbe eliminare i dati.
Nella schermata successiva, scarica il firmware compatibile con la riparazione.
1.Clicca su [Scarica].
2.Se il download non fosse disponibile, clicca su “importare il firmware locale”.
3.Clicca di nuovo su [Riparazione Standard Ora] per iniziare la scansione automatica. Dopo pochi minuti, i problemi di aggiornamento di iOS 26 ed altri bug, saranno risolti.
Soluzione 2. Ripristino iOS 26 da iTunes/Finder (Perdita di dati)
Spesso la Riparazione Standard non basta, soprattutto se il software è gravemente corrotto, come nel caso del messaggio “Aggiornamento iOS 26 bloccato in modalità di recupero”. Inoltre, potresti non avere a disposizione un software di terze parti. In questi casi, non c’è motivo di preoccuparsi: puoi sempre ricorrere all’opzione ufficiale di Apple, ovvero il ripristino tramite iTunes (su Windows) o Finder (su Mac).
Il ripristino totale: Una scelta drastica ma efficace
Questo metodo è la soluzione definitiva di Apple per i problemi software più seri. In pratica, iTunes o Finder cancelleranno completamente tutti i dati dal tuo iPhone e reinstalleranno una versione pulita di iOS (di solito l'ultima versione stabile disponibile).
Attenzione: Se non hai un backup recente, perderai tutte le tue foto, messaggi e app. Prima di procedere, considera di fare un
backup selettivo con Tenorshare iCareFone.
Come funziona:
Metti il tuo iPhone in Modalità di Recupero:
iPhone compatibili con iOS 26: Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume Su, poi Volume Giù. Tieni premuto il tasto laterale finché non compare la schermata della Modalità di Recupero (un cavo USB che punta all'icona di iTunes/computer).
Avvia iTunes o Finder. Dovresti vedere un messaggio che indica che il tuo iPhone è in modalità di recupero e richiede un'azione.
Seleziona l'opzione "Ripristina".
iTunes/Finder scaricherà il firmware di iOS e lo installerà, cancellando tutti i dati esistenti.
Soluzione 3. La Beta di iOS 26 non funziona? Torna Indietro ad iOS 18.5!
Ok, diciamocelo: a volte la curiosità ci frega. Hai installato la beta di iOS 26 pensando "chissà che figata!", e invece ti ritrovi con un iPhone che sembra uscito da un film dell'orrore tecnologico. Bug ovunque, batteria che scompare prima che tu possa dire "caricabatterie", app che si bloccano e il telefono che scotta come una piastra… insomma, un vero incubo.
La buona notizia è che non sei condannato a vivere così! La soluzione è un bel downgrade a una versione stabile e collaudata, come iOS 18.5.
Downgrade intelligente con Tenorshare ReiBoot: Il tuo Salva-Dati!
Ora, potresti pensare: "Vabbè, uso iTunes e via". E in teoria potresti. Ma c'è un trucco che solo Tenorshare ReiBoot conosce, ed è una bomba: la sua capacità di farti fare il downgrade senza farti perdere tutti i tuoi dati!
Sì, hai capito bene. Mentre iTunes ti fa un bel "pulisci tutto e ricomincia da zero", ReiBoot cerca di preservare le tue foto, i messaggi, le app... tutto il tuo mondo. È un vantaggio enorme, perché chi ha voglia di ricostruire tutto da un backup (se ce l'hai!)?
Come fare il downgrade da iOS 26 a iOS 18 con ReiBoot:
Scarica, installa e avvia Tenorshare ReiBoot per macOS o Windows.
Collega iPhone con iOS 26 al PC.
Dall’interfaccia principale, clicca su [Aggiornamento/Downgrade di iOS].
Seleziona la scheda [Downgrade]. Quindi, fai clicca in basso su [Downgrade].
ReiBoot rileverà automaticamente il tuo iPhone con iOS 26 e visualizzerà un elenco con i firmware compatibili al downgrade.
1.Seleziona la versione di iOS interessata e clicca su [Scarica].
In alternativa, se hai scaricato iOS da fonti esterne, puoi importarlo.
2.Fare clic su [Downgrade Profondo] quando è tutto pronto. In pochi minuti il tuo iPhone tornerà ad una versione precedente e stabile di iOS!
Conclusioni
Aggiornamento iOS 26 bloccato in modalità di recupero? Calma e sangue freddo, non lasciarti prendere dal panico. Che si tratti di un semplice bug, di un'installazione che non è andata a buon fine o di un'instabilità generale tipica delle versioni beta, ci sono sempre soluzioni efficaci a portata di mano. Il consiglio d'oro è sempre lo stesso: inizia dalle opzioni meno invasive, come Tenorshare ReiBoot, per provare a salvare i tuoi dati preziosi. È uno strumento potente che ti permette di affrontare diversi scenari senza ricorrere a soluzioni drastiche.
Da Alberto Montasi
2025-10-23 / iOS 26