ReiBoot - N.1 Software gratuito per la riparazione del sistema iOS
Risolvi oltre 150 problemi iOS senza perdita di dati & aggiorna/downgrade in sicurezza
ReiBoot: N.1 Strumento per Riparare iOS
Ripara oltre 150 problemi iOS, senza perdita di dati
l’iPhone non legge più la eSIM dopo l’aggiornamento a iOS 26 Beta/RC! La nuova interfaccia Liquid Glass sarà anche bella da vedere, ma credo sinceramente abbia apportato troppi bug! Chi mi aiuta?
Molti utenti hanno segnalato problemi con l'eSIM dopo l'aggiornamento a iOS 26 Beta/RC, riscontrando errori come "Nessun servizio" o l'impossibilità di attivare una nuova SIM elettronica. Questi disagi possono influire significativamente sull'utilizzo quotidiano dell'iPhone. Fortunatamente, esistono soluzioni rapide e strumenti affidabili che permettono di ripristinare la connessione cellulare, anche senza contattare l’assistenza Apple. In questo articolo analizzeremo le cause più comuni e le strategie per risolvere il problema, compreso il downgrade a versioni precedenti di iOS utilizzando Tenorshare ReiBoot.
Il malfunzionamento della eSIM dopo l’aggiornamento a iOS 26 Beta/RC o a una versione beta può avere diverse cause, generalmente tutte di tipo software. È davvero raro, che il problema sia di tipo hardware. Più nello specifico se iPhone non legge la eSIM:
Le soluzioni classiche come riavvio o reinstallazione del profilo eSIM spesso non bastano, lasciando il dispositivo senza linea telefonica e dati. In questi casi, serve un intervento più profondo per ripristinare il funzionamento corretto della eSIM.
Se l’iPhone non legge più la eSIM dopo l’aggiornamento a iOS 26 Beta/RC, spesso non è necessario intervenire subito con software esterni o downgrade. Alcune operazioni semplici possono risolvere il problema in pochi minuti.
Un primo intervento efficace consiste nello spegnere completamente il telefono e riaccenderlo. Questo permette al sistema di ricaricare il profilo della eSIM e di eliminare eventuali blocchi temporanei causati dall’aggiornamento.
Subito dopo, vale la pena controllare attentamente le impostazioni di rete. Aprendo Impostazioni > Cellulare, assicurati che la eSIM sia attiva e che i dati cellulare siano abilitati. In diversi casi, disattivare e riattivare la linea eSIM aiuta l’iPhone a rileggere correttamente il profilo e ristabilire la connessione.
Se il problema persiste, un reset delle impostazioni di rete può fare la differenza. Questa operazione non cancella foto, app o altri dati personali, ma ripristina tutte le configurazioni di rete, Wi-Fi e VPN, permettendo al dispositivo di ricominciare da zero nella gestione della eSIM. La funzione si trova in Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza iPhone > Ripristina > Ripristina impostazioni rete.
Infine, se nessuno di questi tentativi dovesse funzionare, è possibile che il problema derivi dal lato dell’operatore. Contattare l’assistenza del tuo provider può risolvere la situazione: il supporto tecnico può verificare lo stato della eSIM e reinstallare il profilo sul dispositivo, ripristinando così la piena funzionalità della linea telefonica.
Quando anche queste operazioni non bastano, diventa necessario intervenire sul sistema operativo stesso, tramite riparazione iOS o downgrade, per garantire il corretto funzionamento della eSIM.
iPhone non legge eSIM dopo aggiornamento iOS 26 Beta/RC? Nessun problema! Proviamo una riparazione intelligente utilizzando Tenorshare ReiBoot. Questo eccellente software, offre una riparazione standard che corregge errori comuni di iOS senza cancellare i dati. È particolarmente utile quando il sistema presenta malfunzionamenti dopo aggiornamenti:
Come fare:
In pochi minuti il dispositivo sarà ripristinato senza perdita di dati, e in molti casi la eSIM tornerà a funzionare correttamente.
Se la riparazione standard non risolve ilproblema della eSIM non letta su iOS 26 Beta/RC, il downgrade rappresenta una soluzione efficace. Tornare a una versione stabile di iOS, ad esempio iOS 18.6, permette di eliminare bug che impediscono al dispositivo di leggere la eSIM. Tenorshare ReiBoot, oltre ad offrire la possibilità di riparazione senza perdita di dati, è in grado anche di eseguire il Downgrade da iOS 16 a iOS 18.6, in maniera del tutto automatica.
Come togliere iOS 26 Beta/RC e tornare a iOS 18.6 con ReiBoot:
Tenorshare ReiBoot automatizza il processo, riducendo il rischio di errori manuali e permettendo di salvaguardare i dati.
Sì, se usi software professionali come Tenorshare ReiBoot. È comunque consigliato un backup completo prima di procedere.
Il problema è spesso dovuto a bug di sistema o a una gestione non corretta della migrazione del profilo eSIM durante l’aggiornamento. Va inoltre sottolineato che iOS 26 Beta/RC ha introdotto nuove funzioni complesse e, soprattutto, una nuova interfaccia grafica chiamata Liquid Glass, che nelle prime fasi presenta inevitabilmente alcuni bug significativi.
Ottima domanda. È possibile effettuare il downgrade con iTunes solo fintanto che Apple firma ancora la versione desiderata; una volta terminata la firma, non è più possibile. Tenorshare ReiBoot, invece, non solo permette il downgrade in modo completamente automatizzato, ma offre anche altre funzionalità, come la riparazione dei bug senza perdita di dati, l’accesso alla modalità di recupero senza dover premere alcun tasto e molto altro ancora.
Assolutamente. Oltre all’eSIM, ReiBoot può risolvere più di 150 problemi iOS, inclusi blocchi sul logo Apple, schermo nero, loop di avvio e crash di sistema.
Un iPhone che non legge la eSIM dopo l’aggiornamento a iOS 26 Beta/RC può creare notevole frustrazione. Prima di rivolgersi all’assistenza, conviene provare i metodi fai-da-te o strumenti come Tenorshare ReiBoot, che offre sia una riparazione standard senza perdita di dati sia la possibilità di eseguire un downgrade sicuro a versioni precedenti di iOS. Queste soluzioni permettono di tornare rapidamente a un dispositivo funzionante senza attendere nuovi aggiornamenti Apple o recarsi in un centro assistenza.
Lascia un commento
Crea il tuo commento per Tenorshare articoli
Da Alberto Montasi
2025-09-08 / iPhone 17