ReiBoot - N.1 Software gratuito per la riparazione del sistema iOS
Risolvi oltre 150 problemi iOS senza perdita di dati & aggiorna/downgrade in sicurezza
ReiBoot: N.1 Strumento per Riparare iOS
Ripara oltre 150 problemi iOS, senza perdita di dati
Ciao a tutti, ho appena aggiornato il mio iPhone a iOS 26 e sembra che il Face ID non funziona più! Non riesco ad accedere al mio telefono senza dover inserire il passcode ogni volta. Qualcun altro sta affrontando lo stesso problema? Avete dei consigli su come risolverlo? Grazie in anticipo!"
Molti utenti hanno segnalato che il Face ID non è disponibile dopo aver aggiornato il proprio iPhone o iPad ad iOS 26/18/17. Se anche tu riscontri questo problema, non preoccuparti, in questo articolo troverai 8 soluzioni per ripristinare il riconoscimento facciale sul tuo dispositivo Apple. Se Face ID non funziona su iOS 17, inizia con un riavvio rapido. Se il problema persiste, prova a verificare le impostazioni, resettare Face ID o utilizzare uno strumento come ReiBoot per riparare iOS senza perdita dati.
Face ID è diventato un metodo di autenticazione estremamente conveniente e sicuro per gli utenti di iPhone e iPad, ma a volte potrebbe smettere di funzionare, come ad esempio, dopo un aggiornamento iOS 26/18/17 del sistema operativo, il Face ID non funziona più.
Ci possono essere diverse ragioni per cui ciò accade. Potrebbe trattarsi di un problema temporaneo legato all'aggiornamento stesso, oppure potrebbe esserci qualche errore di configurazione o incompatibilità con le nuove funzionalità di iOS 26/18/17.
Più in generale:
Se il Face ID non si configura più dopo l’ultimo aggiornamento o magari per qualsivoglia altra ragione, non rassegnarti. In questa sezione abbiamo raccolto 8 soluzioni che dovresti provare prima di contattare l’assistenza Apple.
Spesso, un semplice riavvio può risolvere problemi minori del software. Prova a riavviare il tuo dispositivo premendo e tenendo premuto il pulsante di accensione (o il pulsante laterale) insieme al pulsante del volume fino a quando compare la barra di scorrimento per spegnere. Dopo aver spento il dispositivo, riaccendilo e verifica se il Face ID funziona nuovamente.
Assicurati che le impostazioni del Face ID siano correttamente configurate. Tieni presente che il Face ID è compatibile con iPhone X a modelli successivi e da iPad 11 ai modelli successivi.
Come verificare le impostazioni del Face ID:
Vai su "Impostazioni" sul tuo dispositivo.
Uno dei motivi per cui Face ID potrebbe non funzionare è la corruzione dei file di sistema legati al riconoscimento facciale. Per risolvere, puoi utilizzare un software come Tenorshare ReiBoot per ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica pur mantenendo i dati intatti.
Ecco come riparare il Face ID del tuo iPhone con ReiBoot.
Scarica e installa Tenorshare ReiBoot su Windows o Mac.
Nota. Se richiesto, associa l’iPhone al PC fornendo tutte le autorizzazioni necessarie.
Dall’interfaccia principale, clicca sul pulsante [Inizia].
Seleziona il tipo di problema riguardante il Face ID e clicca su [Ripara Ora]. Anche se non trovi il problema specifico, puoi procedere con la correzione.
Seleziona la scheda “Riparazione Standard” e cliccare sul pulsante [Riparazione standard] nella schermata principale.
Clicca su [Scarica] per procedere al download del firmware di riparazione compatibile con il tuo iPhone.
Se il download non va a buon fine, puoi importare il firmware manualmente. Clicca su "Importa firmware locale".
Attendi pazientemente la risoluzione con il Face ID sul tuo iPhone/iPad. Quando vedrai questa schermata finale, puoi cliccare su [Fatto] e scollegare l’iPhone dal PC.
Se la Riparazione Standard non ha sortito gli effetti desiderati, prova la Riparazione Profonda offerta da ReiBoot. In quest caso ci sarà la formattazione dell’iPhone o iPad, ma le probabilità di correggere il Face ID danneggiato, saranno molto più elevate.
Se il tuo Face ID continua a non funzionare, nonostante la riparazione dei bug con Tenorshare ReiBoot, potresti dover registrare nuovamente il tuo volto. Segui questi passaggi:
Tocca Face ID e codice.
Inserisci il tuo codice di accesso.
Ecco alcuni suggerimenti per registrare correttamente il tuo volto su Face ID:
Se il tuo Face ID non funziona ancora, potrebbe esserci un problema hardware. Controlla attentamente la fotocamera frontale e il sensore TrueDepth del tuo dispositivo per eventuali danni visibili, come graffi o crepe. Inoltre, assicurati che non ci sia sporco o residui che ostruiscono la fotocamera.
Se individui danni o problemi fisici, è consigliabile contattare l'assistenza Apple o recarti in un centro di assistenza autorizzato per ottenere una valutazione e, se necessario, una riparazione professionale. Gli esperti potranno diagnosticare e risolvere eventuali problemi hardware che potrebbero impedire il corretto funzionamento del Face ID.
Se i problemi con il Face ID persistono, puoi provare un reset completo ripristinando tutte le impostazioni di sistema dell'iPhone.
Seleziona "Ripristina tutte le impostazioni"
Questa procedura non cancella dati o contenuti dall'iPhone, ma riporta tutte le impostazioni del dispositivo a uno stato iniziale.
Se il Face ID continuia a non funzionare, installa eventuali nuove patch. iOS 26/18/17 e iPAdOS 17 sono due sistemi operativi recenti, per cui, è normale che possano ancora esserci dei bug. Controlla periodicamente la presenza di nuove patch.
Per aggiornare il sistema operativo:
Se tutte le soluzioni precedenti non risolvono il problema, è consigliabile contattare direttamente l'assistenza Apple. Gli esperti saranno in grado di fornirti assistenza specifica per il tuo caso e, se necessario, organizzare la riparazione del dispositivo.
Ci possono essere diversi motivi, tra cui bug del sistema operativo, problemi nel processo di mappatura facciale e corruzione di file di configurazione di Face ID. Un riavvio o reimpostazione può risolvere.
Se dimenticate il codice di accesso o cambiate leggermente l'aspetto del viso e ora il dispositivo non vi riconosce, ecco come sbloccarlo. È necessario uno strumento esperto come Tenorshare 4uKey. Permette agli utenti di bypassare qualsiasi tipo di blocco dello schermo e di accedere al proprio dispositivo nel caso in cui si dimentichi il codice di accesso. È particolarmente utile per gli utenti a cui manca il Face ID e che non ricordano la password del dispositivo.
Prima di portarlo in assistenza, prova le soluzioni software proposte in questo articolo. Solo se nessuna di esse dovesse funzionare, contatta il supporto Apple per un'analisi più approfondita.
Face ID utilizza la scansione 3D del tuo volto per un alto livello di sicurezza. Tuttavia, è importante proteggere il tuo dispositivo con un codice aggiuntivo nel caso in cui Face ID non funzioni temporaneamente.
Sì, Face ID è progettato per funzionare anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie a una combinazione di illuminazione infrarossa e tecnologie avanzate di riconoscimento facciale.
Face ID che smette di funzionare dopo l'aggiornamento ad iOS 26/18/17 è un problema riscontrato da diversi utenti. Seguendo le soluzioni proposte in questo articolo, potrebbe essere possibile risolverlo senza dover ricorrere all'assistenza. Prima di tutto, prova a riavviare il dispositivo e reimpostare Face ID. In alternativa, software come Tenorshare ReiBoot possono essere molto utili per ripristinare file di sistema senza perdita di dati. Non ti resta che provare!
Lascia un commento
Crea il tuo commento per Tenorshare articoli
Da Carlo Conti
2025-08-29 / iOS 17