Riavviare il Telefono Android senza Tasto di Accensione [Funziona al 100%]
Come riavvio il mio telefono senza tasto di accensione? È una domanda che
molti utenti Android fanno quando il tasto di accensione del loro telefono
smette di funzionare. Anche se gli smartphone Android hanno una buona qualità
dell’hardware, a volte questi telefoni incontrano problemi hardware, e quello
più comune è il tasto di accensione che non funziona.
Quindi, se ti sei imbattuto in una situazione simile, puoi provare le 5 facili
soluzioni che abbiamo indicato qui per riavviare il tuo smartphone.
Parte 1: Perché Il Mio Tasto di Accensione di Android Non Funziona?
Prima di iniziare con le soluzioni, è importante vedere cosa sta causando il
problema. Nella maggior parte delle volte, non dovrai nemmeno provare a
riavviare il telefono Android senza tasto di accensione. È perché il tasto
di accensione potrebbe essere ok e la custodia ti sta impedendo di premerlo
saldamente, o il telefono si è spento a causa di una batteria scarica.
Tuttavia, i tasti di accensione vengono danneggiati o sporchi in altri casi
e smettono di funzionare. Quindi, per vedere qual è il tuo caso; prova a
rimuovere la custodia e a lasciare premuto il tasto power per 30 secondi per
vedere se il telefono si riavvia.
Parte 2: Come Riavviare Android Senza Tasto di Accensione (Schermo SPENTO)
Se sei sicuro che il tuo telefono ha un tasto di accensione che non funziona
correttamente, puoi imparare a riavviare il telefono senza tasto power
quando lo schermo del tuo telefono è spento con i 2 metodi di seguito:
Metodo 1: Dai Carica al Tuo Telefono Android
Se lo schermo del tuo smartphone è spento, la prima soluzione che devi
provare è l’utilizzo di un caricabatterie. Devi farlo perché c’è una
possibilità che non si accende per una batteria scarica. La maggior parte
degli smartphone includono questa funzione integrata dove collegare il
caricabatterie li accende automaticamente.
Tuttavia, questo metodo non funziona istantaneamente perché devi aspettare
qualche minuto prima che il telefono si avvii automaticamente. Quando
colleghi il tuo smartphone, puoi verificare se si sta caricando tramite
l’indicatore di caricamento batteria che mostra lo stato di carica.
Metodo 2: Riavvia Android con ADB
Usa il metodo ADB se il metodo precedente non ha funzionato per te. È uno
strumento che funziona sul tuo PC e fornisce un controllo profondo del tuo
dispositivo Android. Tuttavia, per farlo funzionare, devi
abilitare il debug USB
sul tuo smartphone. Altrimenti, questo procedimento non funzionerà.
Anche se questo metodo funziona bene, alcuni dei suoi più grandi svantaggi
sono:
- Non funziona senza un PC.
- La procedura non permette errori.
- Non funziona se il debug USB non è abilitato.
-
Se il collegamento non avviene con successo inizialmente, trovare il
problema può essere complicato.
Parte 3: Come Riavviare Android Senza Tasto di Accensione (Schermo Acceso)
L’esperienza sarà un po’ diversa se il tuo telefono ha il suo schermo
accesso. Spegnerlo e riavviare Android senza tasto di accensione sarà molto
semplice, con molteplici opzioni disponibili. Quindi, ecco le 3 migliori
soluzioni che puoi provare.
Metodo 1: Usa le Impostazioni Rapide
Se lo schermo del tuo smartphone è acceso, la cosa più facile sarà riavviare
il tuo smartphone. Le impostazioni rapide sono il pannello dove puoi
attivare Bluetooth, WiFi, dati cellulari, hotspot, ecc., per il tuo
smartphone. Quindi, apri questo pannello e tocca il tasto di accensione. Poi
tocca su riavvia e hai fatto.
Metodo 2: Abilita il Riavvio Pianificato
Il riavvio pianificato è un modo affidabile per assicurarti che il tuo
smartphone si riavvii automaticamente quando necessario. Per abilitarlo,
puoi andare sulle impostazioni e cercare Alimentazione Pianificata. Puoi
andare nelle sue impostazioni e impostare data e giorno per un riavvio
pianificato. Dopo che l’hai abilitato, non devi fare nient’altro per
riavviare il tuo telefono.
Metodo 3: Usa le App di Terze Parti
Le app di terze parti sono la soluzione più facile per spegnere il telefono
senza tasto di accensione. Queste app ti rendono la procedura estremamente
facile. Quindi, ecco le nostre 3 migliori scelte per le app di terze parti
che puoi selezionare per questa procedura.
1.Power Menu
Se vuoi una soluzione facile per questo problema, prova Power Menu per
Android. Crea un tasto software per il tuo smartphone che aprirà rapidamente
il tuo menu di alimentazione. Quindi, anche se il tasto di alimentazione non
funziona, riavviare il tuo dispositivo diventerà molto più semplice.
2.Gravity Screen
Gravity Screen è un’app che rileva quando il tuo telefono è nella tua tasca
o su un tavolo in modo da spegnere lo schermo automaticamente. Quando lo
prendi, lo schermo si accenderà automaticamente. Quindi, se il tasto di
alimentazione smette di funzionare, puoi tenere lo schermo acceso con
quest’app.
3.Quick Reboot
Quick Reboot è un’app per i dispositivi col root, e include tutte le
funzionalità base come il riavvio del tuo dispositivo e molto altro. Anche
se fornisce l’opzione di spegnimento, non usarla se il tasto di accensione
non funziona.
Anche se questi sono alcuni metodi che puoi provare su un Android, se hai un
iPhone, abbiamo anche la soluzione giusta per te. Scopri
qui
tutte le soluzioni e i passi corretti da effettuare su un iPhone se ti
ritrovi nella stessa situazione.
Consiglio Extra: Come Risolvere i Problemi di Sistema di Android senza il
Tasto di Accensione?
ReiBoot for Android
è un software di riparazione del sistema Android fornito da Tenorshare. È lo
strumento più facile e anche il più affidabile visto che funziona con un
click e può facilmente risolvere molteplici problemi come:
- Schermata di avvio bloccata
- Consumo batteria
- App che vanno in crash
- Schermate della morte
- Logo Samsung bloccato
- Spegnimento forzato, ecc.
La parte migliore è che usarlo è estremamente facile, con solo qualche passo
spiegato di seguito:
-
Inizia scaricando ReiBoot per Android e installandolo sul tuo PC. Quando
viene avviato, collega il tuo smartphone Android con il debug USB
abilitato. Ora clicca sul tasto Ripara Sistema Android.
-
Clicca su Ripara Ora per procedere con la procedura di riparazione.
Assicurati di aver letto e compreso le Note indicate sulla schermata
dell’interfaccia.
-
Ora lo strumento ti chiederà informazioni sul tuo dispositivo che devi
inserire correttamente. Qualsiasi informazione sbagliata potrebbe
portare ad ulteriori problemi con il tuo dispositivo.
-
Quando inserisci tutti i dettagli del tuo dispositivo, ReiBoot inizierà
a scaricare il firmware per il tuo dispositivo.
-
Dopo che il firmware è stato scaricato, clicca sul tasto Ripara Ora e
avanza con le istruzioni su schermo.
-
Otterrai a breve un messaggio di successo che ti dirà che il problema è
stato risolto.
Ora tutti i problemi software con il tuo smartphone, come dover riavviare il
telefono Android senza tasto power, verranno risolti.
Conclusione
Speriamo che sai come riavviare il telefono Android senza tasto power.
Quando il tuo tasto di alimentazione inizia a non funzionare, può causarti
una situazione di stress, specialmente se devi riavviare lo smartphone.
Tuttavia, l’uso di ADB, Impostazioni Rapide, Riavvio Pianificato, o qualche
app di terze parti può essere la soluzione da provare in qualsiasi caso. Con
i passi dettagliati discussi per ogni metodo, puoi facilmente usare il
metodo migliore.
A volte il tuo dispositivo si blocca durante un riavvio. In questo scenario,
ti serve uno strumento affidabile che sia rapido, sicuro, e ottimizzato per
il tuo telefono.
ReiBoot for Android
è la tua scelta perfetta per questi scenari visto che ha queste qualità e
molte altre per migliorare la tua esperienza.
Esprimi la tua opinione
Lascia un commento
Crea il tuo commento per Tenorshare articoli
Articoli correlati
Tutti i temi
Da Alberto Montasi
2025-03-31 / trucchi Android
Vota ora!