Come eliminare App da iPhone che NON si disinstallano!

authorPic

Da Carlo Conti

2025-03-31 / trucchi iphone

Vota ora!

Perché non riesco a eliminare le app su iPhone? Sto provando di tutto, ma proprio non riesco a cancellare alcune app. Il problema è sorto dopo il recente aggiornamento di iOS.

Capita a tutti: un'app indesiderata si rifiuta di lasciare il nostro iPhone. Un vero incubo! Spazio prezioso sprecato, schermo disordinato, frustrazione alle stelle. Ma non temere, esistono soluzioni efficaci. In questo articolo, ti mostrerò come eliminare app da iPhone che non si disinstallano, guidandoti attraverso i metodi più semplici e quelli più avanzati per liberarti di queste app ostinate. Scopriremo insieme come cancellare un’app da iPhone (o iPad), riprendendo il controllo del tuo dispositivo. Che tu sia un principiante o un esperto, troverai la soluzione perfetta per un iPhone più pulito e performante. Dì addio alle app indesiderate e benvenuto a un'esperienza più fluida!

Come disinstallare App da iPhone che NON si disinstallano

Parte 1. Quali app posso eliminare da iPhone?

Allora, qui la faccenda si fa interessante! Con l'arrivo di iOS 18, l'Unione Europea ha dato una bella scossa ad Apple, costringendola a darci più libertà. Finalmente, se avete un iPhone o iPad di ultima generazione, potrete fare piazza pulita di qualsiasi app, anche quelle di mamma Apple come Safari, Foto, Mappe e chi più ne ha più ne metta. E ovviamente, via libera anche per tutte le app di terze parti che non vi piacciono.

Ma attenzione! Se il vostro iPhone gira ancora con iOS 17 o versioni precedenti, le app di sistema restano blindate. Quindi, se state smanettando invano per cancellare Safari con iOS 17, non disperate: non siete voi impazziti, è proprio così che funziona.

Parte 2. Come si eliminano le app da iPhone?

Ora che abbiamo capito quali app è possibile eliminare, passiamo alla pratica e vediamo come rimuovere fisicamente le app da iPhone e iPad.

Metodo classico (e più semplice):

  • Tocca e tieni premuto l'app che vuoi eliminare sulla schermata Home.
  • Dopo qualche istante, apparirà un menu. Tocca "Rimuovi app".
  • Ti verrà chiesto se vuoi "Rimuovere dalla schermata Home" (l'app resta nella Libreria app) o "Elimina app" (l'app viene rimossa completamente).
  • Scegli "Elimina app" e conferma.
Elimina app da iPhone

Un altro metodo:

  • Apri l'app "Impostazioni" sul tuo dispositivo.
  • Tocca "Generali".
  • Seleziona "Spazio su iPhone".
  • Scorri l'elenco delle app e tocca quella che vuoi eliminare.
  • Tocca "Disinstalla app" (per liberare spazio ma mantenere i dati) o "Elimina app" (per rimuovere tutto). Conferma la tua scelta.
Spazio su iPhone

Parte 3. Perché non riesco ad eliminare app da iPhone?

Prima di esplorare le soluzioni, che in realtà sono piuttosto limitate, è importante capire perché alcune app si rifiutano di essere rimosse da iPhone. Spesso, il problema non riguarda un difetto del telefono, ma è legato a impostazioni o limitazioni del sistema operativo.

Una delle cause più comuni è la modalità di restrizione attiva. Se hai impostato delle restrizioni per limitare l'accesso a determinate funzioni, potresti aver inconsapevolmente bloccato la possibilità di eliminare le app. Un altro possibile motivo è un bug del sistema operativo che impedisce all'app di rispondere correttamente ai comandi di disinstallazione.

Non va sottovalutata nemmeno la presenza di un'app malware, magari installata tramite uno store alternativo con la funzione Sideloading.

Infine, alcune app potrebbero essere integrate nel sistema, come quelle preinstallate da Apple (ad esempio, Mail o Calendario). Queste app, come abbiamo visto nella Parte 1, non possono essere completamente rimosse su iOS 17 (o versioni inferiori), ma è possibile nasconderle dalla schermata principale. Insomma, le ragioni per cui è impossibile eliminare un'app da iPhone possono essere davvero varie.

Parte 4. Come eliminare un'app da iPhone che non si disinstalla.

Soluzione 1. Riavvia l'iPhone

Il riavvio chiude tutti i processi in esecuzione, liberando la memoria e risolvendo eventuali conflitti software temporanei. A volte, un'app può rimanere bloccata in un processo in background, impedendone la disinstallazione.

Come si fa?

  • iPhone con Face ID (o senza tasto Home): Tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale e uno dei tasti volume finché non appare il cursore di spegnimento. Trascina il cursore per spegnere l'iPhone. Dopo qualche secondo, tieni premuto il tasto laterale finché non appare il logo Apple.
  • iPhone con tasto Home: Tieni premuto il tasto laterale (o superiore) finché non appare il cursore di spegnimento. Trascina il cursore per spegnere l'iPhone. Dopo qualche secondo, tieni premuto il tasto laterale (o superiore) finché non appare il logo Apple.

Soluzione 2. Controlla nuovi aggiornamenti iOS

Impossibile rimuovere un app da iPhone? Assicurati che il tuo telefono abbia installato l'ultimo aggiornamento rilasciato da Apple. Gli update di iOS includono correzioni di bug e miglioramenti della stabilità che possono risolvere problemi di disinstallazione delle app.

Come si fa?

Vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Se è disponibile un aggiornamento, tocca "Aggiorna ora". Assicurati che l'iPhone sia connesso a una rete Wi-Fi e abbia abbastanza batteria.

Aggiorna iOS 18 ora

Soluzione 3. Verifica delle restrizioni

Se non riesci a cancellare un'app da iPhone, è possibile che tu abbia attivato, magari senza accorgertene, la funzione "Tempo di utilizzo". Questa impostazione di iOS può, tra le altre cose, impedire l'eliminazione delle app, soprattutto se configurata da un genitore o da un amministratore.

Come si fa?

Vai in Impostazioni > Tempo di utilizzo > Restrizioni contenuti e privacy. Se le restrizioni sono attivate, tocca "Installazioni di app e acquisti" e verifica che "Eliminazione app" sia impostata su "Consenti". Se non sei sicuro della password delle restrizioni, dovrai contattare chi le ha impostate.

Verifica delle restrizioni

Parte 5. Come eliminare un app che non si disinstalla con iCareFone (100%)

Se i metodi manuali non hanno funzionato, è il momento di passare a uno strumento più potente: Tenorshare iCareFone. Questo software è una vera e propria rivoluzione per la gestione di iPhone e iPad, offrendo funzionalità che vanno ben oltre quelle di iTunes. Con iCareFone, puoi cancellare app impossibili da disinstallare da iPhone e iPad in modo rapido e sicuro, bypassando le soluzioni ufficiali.

Un software di gestione dati per iOS completo!

Ma iCareFone non si ferma qui. Offre anche strumenti per liberare spazio, gestire file multimediali, eseguire backup selettivi e molto altro. È un'alternativa flessibile e indipendente a iTunes, perfetta per chi vuole avere il pieno controllo del proprio dispositivo.

Come cancellare app da Phone e iPad.

  • Dopo averlo scaricato e installato, avvia Tenorshare iCareFone.
  • Collega iPhone al computer tramite un cavo originale.
    • puoi collegarlo anche in Wi-Fi
  • Clicca su [Gestisci] dalla barra laterale sulla sinistra.

    Tenorshare iCareFone
  • Nella colonna sulla sinistra, seleziona "App". Nella schermata centrale, scegli le app che desideri eliminare e clicca sull'icona del cestino o su [Disinstalla]. In pochi secondi, l'app impossibile da rimuovere da iPhone verrà eliminata definitivamente.
Disinstalla app

FAQ

D1. Perché alcune app non si disinstallano dal mio iPhone?

Le cause possono essere diverse, tra cui bug del sistema operativo, restrizioni impostate tramite il controllo parentale o profili di configurazione che impediscono la rimozione dell'app.

D2. Come disinstallare app che non si disinstallano da Android?

Se un'app non si disinstalla da Android, potrebbe essere dovuto a una protezione anti-disinstallazione, a una app di sistema o a un bug. Prova a disinstallarla tramite le impostazioni, o se ciò non funziona, riavvia il dispositivo in modalità sicura e rimuovi l'app da lì.

D3. Tenorshare iCareFone è sicuro da usare?

Sì, Tenorshare iCareFone è un software sicuro e affidabile, utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo per gestire dispositivi iOS senza compromettere la sicurezza.

D4. Posso usare iTunes per disinstallare app?

iTunes non offre una funzione specifica per disinstallare app. Puoi utilizzare le impostazioni del tuo iPhone o software di terze parti, come Tenorshare iCareFone, per rimuovere le app.

Conclusioni

Come eliminare un'app da iPhone che non si disinstalla? In questo articolo abbiamo visto quanto le soluzioni offerte da Apple siano limitate. Con una vasta gamma di possibili cause, può risultare difficile risolvere il problema. Tuttavia, se le opzioni integrate in iOS non ti sono utili, Tenorshare iCareFone può essere un alleato prezioso. Questo strumento offre una gestione completa e flessibile del tuo iPhone, semplificando la rimozione delle app ostinate.

Esprimi la tua opinione

Lascia un commento

Crea il tuo commento per Tenorshare articoli

Articoli correlati

Tutti i temi

Tenorshare iCareFone

iCareFone - Strumento gratuito per il backup iOS & gestione dati

Esegui backup, trasferimento, ripristino e gestione dati iOS in pochi clic.

Backup/gestione dei dati iOS facile

Gestisci e salva dati iOS in pochi clic