Suggerimenti iPhone

[2024] Cose fa sapere prima di vendere il proprio iPad/iPhone

Ciao, chiedo a chi è più esperto di me. L’ultimo Keynote di casa Apple e le prime recensioni di oltreoceano mi hanno convinto a passare al nuovo iPad Pro 2024. Per ammortizzare un po' il costo mi piacerebbe quindi vendere il mio “vecchio” iPad. Qualcuno mi può indicare una procedura o cosa fare prima di vendere iPhone/iPad? Ovviamente voglio vendere qualcosa di funzionante e completo ma non vorrei lasciare in giro dati personali, foto o altre cose mie. Mi potete aiutare?

Cosa fare prima di vendere un iPad/iPhone? Come la nostra amica ce lo hanno chiesto in molti altri, magari in vista di un passaggio ad Android o come nel suo caso, che dopo aver scoperto l’iPad Pro 2024 ha deciso di comprare iPad nuovo. Svariate motivazioni con un unico obiettivo, quello di “ripulire” al meglio il proprio iPad/iPhone prima della vendita a uno sconosciuto. Ecco perché abbiamo preparato una guida completa riguardo alla miglior procedura per effettuare questo tipo di operazione.

Cosa devo fare prima di vendere iPad/iPhone

Cosa fare prima di vendere iPhone/iPad

Prima di cederlo a un nuovo proprietario, è fondamentale tutelare la tua privacy eliminando completamente tutti i dati personali. In questa guida completa, ti mostreremo passo dopo passo come cancellare in modo sicuro il tuo dispositivo iOS, assicurandoti che nessun dato rimanga accessibile.

Cosa rischi se vendi un iPhone/iPad senza cancellare i dati?

  • Furto di dati personali: Foto, contatti, messaggi, e-mail, cronologia web, dati bancari e altro ancora potrebbero finire nelle mani sbagliate.
  • Accesso a servizi online: Il nuovo proprietario potrebbe utilizzare il tuo ID Apple per accedere a servizi come iCloud, Apple Pay e App Store.
  • Problemi con le app bancarie: Alcune app bancarie usano l'iPhone come chiave di sicurezza. Se non lo rimuovi, il nuovo proprietario potrebbe non riuscire a utilizzarle.

Ecco i passaggi da seguire per cancellare in modo sicuro il tuo iPhone o iPad:

1. Esegui un backup completo:

Collega il tuo iPhone o iPad a un computer per resettare iPad/iPhone.

Se usi iTunes su un PC Windows o MacOS Mojave o versioni precedenti, apri iTunes e seleziona il tuo dispositivo. Fai clic su "Esegui backup ora". Se usi Finder su MacOS Catalina o versioni successive, apri Finder e seleziona il dispositivo. Clicca su "Esegui backup nel Finder".

2. Chiudi "Trova il mio iPhone":

Vai su Impostazioni > [Nome account Apple] > Trova il mio iPhone.

Tocca Trova il mio iPhone e disattiva l'interruttore.

Inserisci la tua password Apple ID quando richiesto.

dov'è

3.Esci da iCloud e dall'App Store:

Vai su Impostazioni > [Nome account Apple].

Scorri verso il basso e tocca Esci.

Inserisci la tua password Apple ID quando richiesto.

4.Rimuovi il dispositivo dal tuo account Apple ID:

Vai su https://appleid.apple.com/account/home.

Accedi con il tuo ID Apple.

Cosa devo fare prima di vendere iPad/iPhone

Fai clic su Dispositivi nella parte superiore dello schermo.

Seleziona il tuo iPhone o iPad dall'elenco.

Fai clic su Rimuovi dall'account.

5.Rimuovi la SIM Card

Se hai ancora una SIM fisica ricordati di rimuoverla dal dispositivo.

6.Cancella tutti i dati e le impostazioni:

Vai su Impostazioni > Generali > Ripristina.

Tocca Inizializza contenuto e impostazioni.

Inserisci il tuo codice di accesso quando richiesto.

Tocca Cancella iPhone o Cancella iPad per confermare.

7. Verifica che il ripristino sia completo:

Il tuo iPhone o iPad si riavvierà e mostrerà la schermata di configurazione iniziale.

Questo significa che il ripristino è completo e tutti i tuoi dati personali sono stati cancellati.

Consigli aggiuntivi:

  • Prima di cancellare i dati, assicurati di aver disattivato tutte le app che utilizzano l'iPhone o l'iPad come chiave di sicurezza.
  • Se hai problemi a cancellare il tuo dispositivo, puoi contattare il supporto Apple.
  • Una volta cancellato il tuo dispositivo, puoi venderlo o cederlo in sicurezza.
  • Sta a te decidere dove vendere iPhone/iPad usato ma se hai dubbi su pagamenti e bontà delle transazioni, scegli un intermediario “sicuro”.

Due particolari a cui prestare molta attenzione

I vari passaggi sopra indicati possono garantire un buon reset del tuo iPhone/iPad prima della vendita dello stesso. Ci sono però due operazioni in particolare, che devi eseguire se vuoi aver certezza di resettare iPad/iPhone in maniera completa salvaguardando i tuoi dati. Eccole:

1. Resettare iPhone/iPad

Ovviamente l’obiettivo principale è quello di resettare il proprio dispositivo. Tra farlo e farlo bene c’è però molta differenza. Se si desidera fare un operazione davvero completa che ci permetta di mantenere i propri dati, il metodo è solo uno, ossia utilizzare il software 4uKey.

Questa applicazione, disponibile sia per ambiente Windows che per Macintosh è l’unica che consente di sostituire l’ID Apple senza perdere i dati a esso collegati. Un vantaggio e una comodità evidente, per un software che oltre a resettare completamente il proprio iPhone/iPad riesce anche a sbloccare lo Schermo dell’iOS anche con il lettore di impronte digitali che non funziona, sbloccare l’ID Apple e bypassare l’MDM.

sbloccare lo schermo dell'iPhone - 4uKey

Un vero e proprio coltellino svizzero che permette di riparare e resettare il proprio iPad/iPhone in pochi passaggi ma soprattutto in maniera sicura ed efficace.

2. Backup WhatsApp di iPhone/iPad

Altra cosa da fare prima di vendere iPad/iPhone usato è quella di avere la certezza di avere eseguito il backup di tutte le applicazioni. Cruciale, sotto questo punto di vista la gestione di WhatsApp e dei suoi dati anche considerando che questa app di messaggistica ha sostituito totalmente o quasi SMS, e-mail e telefonate.

In questo caso a venirci d’aiuto è iCareFone Transfer, app che risolve in maniera magistrale una mancanza non da poco di WhatsApp, quella che riguarda i backup e il passaggio degli stessi tra due smartphone con lo stesso sistema operativo o con due diversi sistemi come nel passaggio tra Android e iPhone o viceversa.

Pochi semplici passi e potremo trasferire in completa sicurezza il backup con tutti i dati in Google Drive o in un altro cloud per poi ripristinarlo in maniera altrettanto semplice quando avremo il nuovo dispositivo Apple a nostra disposizione.

FAQ

Q1: Qual è il processo per cancellare i dati di WhatsApp dal mio iPhone/iPad in modo sicuro prima di venderlo?

A: Per cancellare i dati di WhatsApp in modo sicuro, è necessario utilizzare un app come TenorShare iCareFone per gestire il backup e il trasferimento dei dati su un nuovo dispositivo.

Q2: Ci sono rischi di sicurezza associati alla vendita di un iPhone/iPad tramite intermediari online?

A: Vendere dispositivi usati tramite intermediari online può comportare rischi di sicurezza, come il furto di dati personali. È importante scegliere piattaforme affidabili e adottare precauzioni durante il processo di vendita.

Q3: Esistono alternative gratuite o integrate di default su iOS per resettare completamente un iPhone/iPad senza l'uso di software di terze parti?

A: Sì, è possibile eseguire un reset completo dell'iPhone/iPad utilizzando le impostazioni integrate di iOS. Basta accedere alle impostazioni, selezionare "Generali", poi "Ripristina" e infine "Cancella contenuto e impostazioni". Questa procedura resetterà il proprio iPad/iPhone ma non consentirà comode funzioni e servizi aggiuntivi come quello che permette di sostituire l’ID Apple senza perdere quanto collegato allo stesso.

Conclusioni

In conclusione, prima di vendere iPad/iPhone, è fondamentale seguire una procedura accurata per proteggere la propria privacy e garantire che nessun dato personale rimanga accessibile al nuovo proprietario. L'avvento del nuovo iPad Pro 2024 ha spinto molti a considerare l'opzione di vendere i dispositivi precedenti, ma è importante assicurarsi di eseguire correttamente tutte le operazioni necessarie per cancellare i dati in modo sicuro. Seguire i passaggi forniti nella guida e prestare attenzione particolare alle operazioni di reset e backup può garantire una transizione senza intoppi verso il nuovo dispositivo, preservando al contempo la privacy e la sicurezza dei dati personali.

  Aggiornato il 2024-05-06 / Aggiornamento per  iPad

(Fai clic per inserire questo post)

(0 votes, average: 5.0 out of 5 )

Partecipa alla discussione e condividi la tua voce qui